• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Violano le regole sulla macellazione: due denunce nel Cilento

Controlli in materia di sicurezza alimentare, la guardia di finanza denuncia due soggetti per infrazioni alle leggi sanitarie.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 15 Gennaio 2016
Condividi
Fiamme Gialle

Controlli in materia di sicurezza alimentare, la guardia di finanza denuncia due soggetti per infrazioni alle leggi sanitarie.

Nel corso dei quotidiani servizi di controllo economico del territorio, una pattuglia della Tenenza di Vallo della Lucania, percorrendo la SP 142, in direzione Vallo della Lucania, notava in un terreno limitrofo alla sede stradale, in cui insiste un edificio rurale, un animale scuoiato, appeso alla forca di un trattore e due uomini impegnati a maneggiarlo.
I militari operanti, dopo aver provveduto a richiedere l’intervento del personale ASL – Dipartimento di Prevenzione – Servizio Veterinario di Vallo della Lucania, per gli accertamenti e i riscontri tecnici di loro specifica competenza, hanno rilevato che quanto accertato era da ricondurre ad un caso di macellazione clandestina in luogo non autorizzato ed in assenza di parere/visita veterinaria ante e post mortem dell’animale.

I due soggetti sono stati deferiti alla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania per reati sulla  “Macellazione di animali in luoghi diversi dagli stabilimenti o dai locali riconosciuti”, per il quale viene prevista un’ammenda fino a €. 150.000,00.
Ulteriori accertamenti dello stabile e dei terreni limitrofi permettevano di rinvenire, inoltre, suini vivi completamente privi dei tatuaggi e/o marche identificative e della documentazione comprovante la loro origine e possesso.
Per tale circostanza i Finanzieri hanno proceduto alla prevista contestazione amministrativa e al relativo sequestro degli animali, lasciati in giudiziale custodia per il loro conseguente abbattimento e al pagamento di una sanzione pecuniaria da 600 euro per ogni capo non regolarmente identificato.
L’attività di servizio segnalata, nel testimoniare l’impegno profuso a tutela del consumatore, evidenzia il costante presidio esercitato dalla Guardia di Finanza nella provincia di Salerno, a contrasto di comportamenti illeciti, lesivi della concorrenza leale tra gli operatori del mercato nel settore.

TAG:CilentoCilento Notizievallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Maltempo in Campania: arriva l’avviso di allerta meteo

Possibili raffiche di vento, grandine e fulmini. Arriva l'avviso della protezione civile…

Elezioni regionali

L’Arena elettorale si surriscalda: centrodestra in fermento, centrosinistra verso la definizione. Tanti cilentani in campo

A un mese dal voto, la composizione delle liste per le regionali…

Unisa

Unisa, avvantaggiava alcuni specializzandi: professore ordinario interdetto per stalking e truffa

Le accuse riguardano plurime contestazioni di stalking, concussione, falso ideologico e truffa…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.