• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Allarme randagismo a Vallo della Lucania: cittadini si appellano al comune

Problema randagismo a Vallo della Lucania, in tanti chiedono al comune di intervenire con azioni concrete.

A cura di Riccardo Feo
Pubblicato il 15 Gennaio 2016
Condividi
Cani randagi

Problema randagismo a Vallo della Lucania, in tanti chiedono al comune di intervenire con azioni concrete.

VALLO DELLA LUCANIA. Nella mattinata di mercoledì, in via Cammarota, un gruppo di cani randagi ha invaso la carreggiata costringendo diversi automobilisti a compiere delle manovre pericolose per evitarli. Il traffico ha subito dei rallentamenti e serio è stato il rischio di incidenti. Dopo diversi minuti gli animali si sono allontanati spontaneamente facendo perdere le proprie tracce. Il fenomeno del randagismo, purtroppo, a volte cresce in maniera incontrollata. In alcuni territori esistono gruppi di volontari che se ne occupano nel completo anonimato e senza organizzazioni alle spalle. Si tratta di professionisti e semplici casalinghe che impiegano tempo e denaro per amore di cani e gatti e che con il loro operato contribuiscono a rendere più vivibile il territorio. Fondamentale, però è anche l’opera delle amministrazioni comunali.

A Vallo della Lucania, in particolare, con una determina dell’anno 2013, il Parco Nazionale del Cilento ha assegnato all’ASL la somma di 119.000€ per affrontare il fenomeno del randagismo con azioni concrete. L’amministrazione comunale ha fatto la sua parte concedendo in comodato d’uso gratuito alcuni locali da utilizzare come ambulatorio (si pensi che il sistema più efficace per limitare seriamente il randagismo risulta essere la sterilizzazione). A tre anni dalla pubblicazione della determina, però, non si è mai provveduto all’installazione delle attrezzature sanitarie idonee per l’attivazione dell’ambulatorio. Tanti cittadini e tanti volontari che operano sul territorio se lo chiedono. La necessità, infatti, è quella di intervenire senza sottovalutare il problema.

TAG:CilentoCilento Notizievallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Maltempo in Campania: arriva l’avviso di allerta meteo

Possibili raffiche di vento, grandine e fulmini. Arriva l'avviso della protezione civile…

Elezioni regionali

L’Arena elettorale si surriscalda: centrodestra in fermento, centrosinistra verso la definizione. Tanti cilentani in campo

A un mese dal voto, la composizione delle liste per le regionali…

Unisa

Unisa, avvantaggiava alcuni specializzandi: professore ordinario interdetto per stalking e truffa

Le accuse riguardano plurime contestazioni di stalking, concussione, falso ideologico e truffa…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.