• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Illecita gestione dei contributi pubblici: società dovrà risarcire 500mila euro

La Corte dei Conti condanna una società a risarcire 500 mila euro di danno erariale per l’illecita gestione di contributi pubblici.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 13 Gennaio 2016
Condividi

La Corte dei Conti condanna una società a risarcire 500 mila euro di danno erariale per l’illecita gestione di contributi pubblici.

NOCERA INFERIORE. A seguito dell’attività di contrasto agli sprechi condotta dai militari del Nucleo di polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Salerno e dalla Procura Regionale della Corte dei Conti, la Sezione giurisdizionale per la Campania della Corte dei Conti ha condannato due soggetti originari di Pagani al risarcimento di 500 mila euro in favore dello Stato, per l’illecita gestione di un finanziamento pubblico.
I finanzieri, eseguendo una verifica fiscale nei confronti di una società di Nocera Inferiore, operante nella fabbricazione di imballaggi plastici, avevano esaminato le operazioni finanziarie riguardanti la percezione di agevolazioni pubbliche erogate da INVITALIA per iniziative imprenditoriali poste in essere nel Mezzogiorno.
Si era così rilevato il mancato rispetto di una delle condizioni indispensabili per la concessione delle agevolazioni, ossia il conferimento effettivo di denaro da parte dei soci, mediante aumento di capitale sociale o tramite un finanziamento soci.
Le indagini contabili e bancarie svolte dalle Fiamme gialle salernitane avevano evidenziato che i conferimenti apparentemente effettuati dai soci erano stati loro restituiti dalla società con una “partita di giro”, mediante operazioni di pari importo, al solo scopo di simulare il prescritto aumento di capitale sociale ed ottenere i contributi pubblici.
I soggetti responsabili venivano, quindi, segnalati alla Procura regionale della Corte dei Conti per i connessi profili di danno erariale.
L’organo collegiale della Corte dei Conti, sulla base dei puntuali riscontri effettuati dal Nucleo di polizia tributaria della Guardia di Salerno ed accogliendo le richieste della Procura Regionale della Corte dei Conti, ha condannato i responsabili al pagamento all’erario di 500mila euro con addebito solidale, a titolo risarcitorio, rilevando come attraverso il ricorso a modalità illecite sia stata pregiudicata la regolarità del finanziamento ottenuto dalla società.
L’attività si inquadra nel più ampio contesto della collaborazione del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno con la Procura Regionale della Corte dei Conti di Napoli e costituisce attestazione del sinergico impegno istituzionale a presidio del corretto impiego delle risorse dello Stato ed a contrasto degli sprechi e delle inefficienze nell’impiego delle risorse pubbliche.

TAG:nocera inferiore
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Unisa

Unisa, avvantaggiava alcuni specializzandi: professore ordinario interdetto per stalking e truffa

Le accuse riguardano plurime contestazioni di stalking, concussione, falso ideologico e truffa…

Raffaella Giaccio, Tg

Tg InfoCilento 14 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Ascea, presentato “A Velia spiegate!”: un nuovo progetto di volontariato culturale

Il progetto punta a costruire un modello innovativo di volontariato culturale, capace…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.