Attualità

Emergenza cinghiali, la Coldiretti: Giunta Regionale avvii tutte le azioni utili

Anche la Coldiretti insorge contro l'emergenza cinghiali sul territorio. Monito alla Regione affinché intervenga in tempi brevi.

Comunicato Stampa

12 Gennaio 2016

cinghiali

Anche la Coldiretti insorge contro l’emergenza cinghiali sul territorio. Monito alla Regione affinché intervenga in tempi brevi.

“L’emergenza cinghiali non può aspettare i tempi della burocrazia. La Regione Campania deve dare seguito immediatamente alla delibera approvata il 29 dicembre scorso dalla Giunta e avviare tutte le azioni utili per il contenimento della specie e l’archivio dei danni”. Lo dichiara, in una nota, il presidente provinciale di Coldiretti Salerno, Vittorio Sangiorgio, dopo l’ennesimo caso di attacco di un cinghiale a un allevatore di Castelcivita. Coldiretti Salerno ricorda che in Regione Campania si lavora sull’emergenza ungulati già dall’agosto scorso. Con una riunione, il 27 agosto 2015 venne stabilito un programma straordinario che prevedeva una serie di interventi tra cui l’archivio dei danni, programmi di prevenzione e controllo, l’incremento del piano di controllo sanitario sui capi abbattuti, lo sviluppo della filiera della carne, il monitoraggio del personale abilitato alla caccia di selezione, corsi per cacciatori formati e ogni azione utile a tutela degli agricoltori danneggiati. “Il 29 dicembre scorso – spiega Sangiorgio – la Giunta regionale ha approvato il documento di indirizzo per la realizzazione del programma straordinario di emergenza cinghiali in Campania, che prevede la pianificazione delle attività sanitarie connesse alla gestione della fauna selvatica nelle aree protette, l’istituzione di un archivio digitale e georeferenziato dei danni arrecati dagli ungulati, piani di censimento e la riduzione dello squilibrio ecologico e dei danni conseguenti all’incremento della fauna selvatica. Adesso che il documento esiste, i ritardi non sono più giustificati. Gli uffici si adoperino per rendere operativo questo programma e si dia finalmente il via libera ad ogni azione utile per contenere la presenza di cinghiali sul territorio. Ormai – conclude il presidente di Coldiretti – quella dei cinghiali è un’emergenza sociale. Servono azioni di monitoraggio e interventi selettivi per mitigare la presenza di branchi avvistati nei centri abitati, che minacciano la pubblica incolumità, creano pericoli igienico-sanitari agli allevamenti e causano irreparabili danni al patrimonio agricolo. Diventa indispensabile promuovere ogni iniziativa utile e immediata per raggiungere un accordo operativo con tutti gli Enti competenti, dalla Regione, ai Parchi, alla Provincia, ai Comuni e agli ATC e dare il via libera al Piano di controllo e selezione. Auspichiamo che anche il Parco del Cilento, con la recente nomina del presidente Pellegrino, si metta al fianco degli operatori che vogliono cogliere le opportunità dell’area protetta e non subirne solo i limiti, con i cinghiali diventati ormai punta dell’iceberg di un generale malessere”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Torna alla home