Attualità

Successo per il “Forum Day”. Pellegrino propone il forum dei giovani del Parco

Tantissimi giovani hanno partecipato agli “Stati Generali delle Politiche Giovanili della Provincia di Salerno” che si sono tenuti alla Certosa di Padula.

Katiuscia Stio

10 Gennaio 2016

Tantissimi giovani hanno partecipato agli “Stati Generali delle Politiche Giovanili della Provincia di Salerno” che si sono tenuti alla Certosa di Padula.

PADULA. Grande successo per il Forum Day “Stati Generali delle Politiche Giovanili della Provincia di Salerno” organizzato dal Coordinamento dei Forum dei Giovani della Provincia di Salerno in collaborazione con l’Associazione Giovanile Moby Dick, il Forum dei Giovani di Padula ed il Forum dei Giovani del Distretto 61.
L’evento, ospitato nell’incantevole e suggestiva Certosa di San Lorenzo in Padula, ha visto un gran numero di partecipanti e si è caratterizzato per il costruttivo dialogo, fatto di proposte ed ascolto, che si è instaurato tra i giovani e le Istituzioni. La giornata è stata suddivisa in più momenti.
A dare l’inizio ai lavori sono stati il Presidente della Provincia di Salerno, Giuseppe Canfora, Sindaco di Padula, Paolo Imparato, Presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Raffaele Accetta, Maria Pisani, Portavoce Forum Nazionale Giovani, Antonfabio Morena, Coordinatore Forum dei Giovani della Provincia di Salerno, Francesco Barbarito, Consigliere Forum dei Giovani della Provincia di Salerno,Francesco Piemonte, Presidente Associazione Moby Dick, coordinati da Giuseppe Rienzo, Coordinatore dei Forum del Distretto 61.
Per il presidente Canfora la provincia di Salerno è un territorio di inestimabile bellezza « (…) qui ci sono dei luoghi dell’anima ove entrare in silenzio e stare ad ascoltare. Le pietre hanno storie da raccontare. La nostra provincia, come gran parte del Meridione è stata caratterizzata dall’ emigrazione. In un tempo passato si andava via per la povertà, oggi vi è la fuga dei cervelli e per noi genitori questa è una spina nel fianco. Non è pensabile che nel 2016 i giovani debbano porsi ancora la domanda “Resto o vado via?”. Questa è la Regione dove i giovani devono diventare una risorsa. E’ il momento di fare rete, far circolare le idee, questo significa annullare la distanza tra me e voi. La buona politica deve eliminare le distanze. Dobbiamo fare un bagno di umiltà e sapervi ascoltare anche da un punto di vista intellettivo, sulle vostre proposte, proposte che partono dal basso”.
La seconda metà della mattinata è stata caratterizzata dai focus group, condotti dall’associazione Moby Dic,sui seguenti temi: Giovani Inattivi; Fare rete sul Territorio; Europa e Mobilità; Politica e Forum; Ambiente e Turismo.
Dai gruppi di lavoro, che hanno analizzato i problemi, trovato soluzioni e stilato proposte inerenti i temi sono nati i policy papers presentati ai decisori politici, tra i quali Antonio Tosto, Presidente Forum della Gioventù – Regione Campania per Fare Rete; Giulio Raimondo, Componente Direttivo Forum Nazionale Giovani per Europa e Mobilità; Tommaso Pellegrino, Presidente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni per Ambiente e Turismo; Carmine Busillo, Consigliere delegato Politiche Giovanili comune di Eboli per Giovani Inattivi; Sabrina Capozzolo, Deputato della Repubblica per Politica e Forum.

Il presidente dell’Ente Parco, Tommaso Pellegrino, ha proposto di istituire il Forum dei Giovani del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, mentre la Capozzolo ha chiuso affermando che «Il Forum ha un ruolo centrale. Insegna ai giovani ad essere attivi nella società. Noi abbiamo delle responsabilità nei loro confronti e gli dobbiamo delle risposte. Non abbiamo più alibi. Dobbiamo determinare il cambiamento accogliendo, e proponendo ai giovani momenti come questo di oggi, in cui vi è ascolto e confronto.»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Torna alla home