• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Successo per il “Forum Day”. Pellegrino propone il forum dei giovani del Parco

Tantissimi giovani hanno partecipato agli “Stati Generali delle Politiche Giovanili della Provincia di Salerno” che si sono tenuti alla Certosa di Padula.

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 10 Gennaio 2016
Condividi

Tantissimi giovani hanno partecipato agli “Stati Generali delle Politiche Giovanili della Provincia di Salerno” che si sono tenuti alla Certosa di Padula.

PADULA. Grande successo per il Forum Day “Stati Generali delle Politiche Giovanili della Provincia di Salerno” organizzato dal Coordinamento dei Forum dei Giovani della Provincia di Salerno in collaborazione con l’Associazione Giovanile Moby Dick, il Forum dei Giovani di Padula ed il Forum dei Giovani del Distretto 61.
L’evento, ospitato nell’incantevole e suggestiva Certosa di San Lorenzo in Padula, ha visto un gran numero di partecipanti e si è caratterizzato per il costruttivo dialogo, fatto di proposte ed ascolto, che si è instaurato tra i giovani e le Istituzioni. La giornata è stata suddivisa in più momenti.
A dare l’inizio ai lavori sono stati il Presidente della Provincia di Salerno, Giuseppe Canfora, Sindaco di Padula, Paolo Imparato, Presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Raffaele Accetta, Maria Pisani, Portavoce Forum Nazionale Giovani, Antonfabio Morena, Coordinatore Forum dei Giovani della Provincia di Salerno, Francesco Barbarito, Consigliere Forum dei Giovani della Provincia di Salerno,Francesco Piemonte, Presidente Associazione Moby Dick, coordinati da Giuseppe Rienzo, Coordinatore dei Forum del Distretto 61.
Per il presidente Canfora la provincia di Salerno è un territorio di inestimabile bellezza « (…) qui ci sono dei luoghi dell’anima ove entrare in silenzio e stare ad ascoltare. Le pietre hanno storie da raccontare. La nostra provincia, come gran parte del Meridione è stata caratterizzata dall’ emigrazione. In un tempo passato si andava via per la povertà, oggi vi è la fuga dei cervelli e per noi genitori questa è una spina nel fianco. Non è pensabile che nel 2016 i giovani debbano porsi ancora la domanda “Resto o vado via?”. Questa è la Regione dove i giovani devono diventare una risorsa. E’ il momento di fare rete, far circolare le idee, questo significa annullare la distanza tra me e voi. La buona politica deve eliminare le distanze. Dobbiamo fare un bagno di umiltà e sapervi ascoltare anche da un punto di vista intellettivo, sulle vostre proposte, proposte che partono dal basso”.
La seconda metà della mattinata è stata caratterizzata dai focus group, condotti dall’associazione Moby Dic,sui seguenti temi: Giovani Inattivi; Fare rete sul Territorio; Europa e Mobilità; Politica e Forum; Ambiente e Turismo.
Dai gruppi di lavoro, che hanno analizzato i problemi, trovato soluzioni e stilato proposte inerenti i temi sono nati i policy papers presentati ai decisori politici, tra i quali Antonio Tosto, Presidente Forum della Gioventù – Regione Campania per Fare Rete; Giulio Raimondo, Componente Direttivo Forum Nazionale Giovani per Europa e Mobilità; Tommaso Pellegrino, Presidente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni per Ambiente e Turismo; Carmine Busillo, Consigliere delegato Politiche Giovanili comune di Eboli per Giovani Inattivi; Sabrina Capozzolo, Deputato della Repubblica per Politica e Forum.

Il presidente dell’Ente Parco, Tommaso Pellegrino, ha proposto di istituire il Forum dei Giovani del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, mentre la Capozzolo ha chiuso affermando che «Il Forum ha un ruolo centrale. Insegna ai giovani ad essere attivi nella società. Noi abbiamo delle responsabilità nei loro confronti e gli dobbiamo delle risposte. Non abbiamo più alibi. Dobbiamo determinare il cambiamento accogliendo, e proponendo ai giovani momenti come questo di oggi, in cui vi è ascolto e confronto.»

s
TAG:CilentoCilento Notiziepadulapadula notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

Procida - Casaletto Spartano

Casaletto Spartano e Procida, due giorni per rafforzare l’amicizia

Casaletto Spartano ha ospitato il Sindaco e l'Amministrazione di Procida per due…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.