Attualità

Salerno, una provincia da gustare: domani la presentazione a Sassano

Sarà presentato domenica 10 gennaio alle 17.30 il libro di Enzo Landolfi “158. Comuni. Ricette. Filmati. Salerno una Provincia da Gustare”.

Redazione Infocilento

9 Gennaio 2016

Sarà presentato domenica 10 gennaio alle 17.30 il libro di Enzo Landolfi “158. Comuni. Ricette. Filmati. Salerno una Provincia da Gustare”.

Tappa a Sassano per il nuovo libro del giornalista e conduttore televisivo Enzo Landolfi: “158. Comuni. Ricette. Filmati. Salerno una Provincia da Gustare”, edito dalla Printart Edizioni. Il testo sarà presentato nel centro valdianese domenica 10 gennaio, alle 17,30, presso la sala “Aldo Moro” di palazzo Piccini. Il testo è un viaggio tra la gente accogliente, semplice e genuina della nostra terra, tra gli odori, i sapori di antiche prelibatezze, preparate da quelle donne che mettevano passione e amore nella preparazione del cibo per i loro familiari, passandosi di madre in figlia, di generazione in generazione, suggerimenti, consigli e varianti, molto spesso custoditi nelle famiglie come preziosi e gelosi segreti.
Ricette che le donne di oggi, impegnate nel lavoro e spesso condizionate dalla pubblicità, nella scelta di prodotti sofisticati e innaturali, non sono più capaci, tranne rare eccezioni, di preparare. Il libro è un percorso enogastronomico che ci porta ai quattro angoli della provincia di Salerno: “Tra stradine che s’infilano in cortili di pietra, dominati da portali consumati nel tempo, in paesaggi dove tutto accade lentamente in una realtà irreale”, ha raccontato Landolfi che per circa quattordici anni, con la rubrica televisiva, “Provincia da Gustare”, andata in onda da gennaio 2001 su Sky 849, su Telecolore e su tante altre emittenti televisive locali, regionali e nazionali e che ha ricevuto circa venti premi, compreso quello de “La Repubblica”, ha incontrato e intervistato circa 29.000 persone, tra le quali circa quaranta centenari, come Zia Maria, di Salvitelle: “All’età di 103 anni, la trovai, d’inverno, a spaccare la legna”; o la signora Rosa, di Auletta che, nonostante i suoi 95 anni, continuava a ricamare per i suoi sette nipoti. Tante le antiche ricette ricordate nel libro: “La provincia di Salerno è depositaria di circa 4700 ricette, tra antipasti, contorni, primi, secondi, e dolci. Ne ho ricordate 158, che identificano ogni comune della provincia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castel San Lorenzo: punta a realizzare un centro di inclusione sociale

L'Ente parteciperà all'Avviso pubblico regionale "P.I.A. - Programmi di Integrazione e Autonomia per i cittadini dei paesi terzi"

Antonio Pagano

20/07/2025

Villammare, rinvenuto mortaio in mare: area transennata in attesa degli artificieri

L'arnese bellico è stato ritrovato da un turista che si trovava in acqua e che accidentalmente si è accorto della presenza dell'oggetto in acqua

Santa Marina: approvato un progetto per un sistema di videosorveglianza

L'Ente intende presentare istanza di finanziamento al Ministero dell'Interno per l’installazione dei sistemi di videosorveglianza

Antonio Pagano

20/07/2025

Castellabate: revocato divieto temporaneo di balneazione in località Pozzillo

Le analisi Arpac, svolte appositamente nella giornata di ieri, hanno constatato l’immediato rientro dei parametri necessari alla completa normalità

Omignano: punta a fondi per la palestra scolastica

Candidato a finanziamento il progetto di riqualificazione della palestra a servizio dell'Istituto Scolastico in via Nazionale

Antonio Pagano

20/07/2025

Castellabate: stop ad attività edilizia durante il periodo estivo, arriva l’ordinanza del sindaco

L'obiettivo è quello di garantire a chiunque si trovi sul territorio comunale durante il periodo estivo un ambiente tranquillo e decoroso

Antonio Pagano

20/07/2025

Salute nel Cilento: Cis-Alentum lancia raccolta firme per potenziamento

L'Associazione Cis-Alentum avvia una raccolta firme ad Agropoli per chiedere all'ASL Salerno il potenziamento di servizi sanitari urgenti nel Cilento

Ernesto Rocco

20/07/2025

Nuova vita ai parchi giochi di Teggiano: riqualificati le aree di Prato Perillo, Pantano e San Marco

L’intervento, finanziato attraverso fondi del bilancio comunale, ha comportato la sostituzione delle giostrine ormai usurate, la messa in sicurezza delle aree e la riapertura di spazi fondamentali

Classifica Censis delle Università Italiane: l’Unisa si conferma tra i “Grandi Atenei”

58 gli atenei statali esaminati. Salerno resta stabile al sesto posto con punteggio generale di 86,2.

Antonio Pagano

19/07/2025

Sant’Angelo a Fasanella, Tierno: “Spazio alle Associazioni e tanti eventi estivi”

E’ in continuo aggiornamento il calendario degli eventi estivi che si avvalgono della collaborazione di tante associazioni del territorio

Divieto di balneazione a Castellabate, sindaco rassicura: già eseguiti nuovi controlli

Il sindaco Rizzo rassicura con contro-analisi positive e attende il via libera ufficiale

Ernesto Rocco

19/07/2025

Torna alla home