• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Fondi regionali, il monito della Coldiretti: “Si inizi a lavorare”

"Le vacanze sono finite, si inizi a lavorare". Monito del presidente della Coldiretti Salerno in vista dell'avvio della nuova programmazione 2014/2020.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 8 Gennaio 2016
Condividi
Sede Regione Campania

“Le vacanze sono finite, si inizi a lavorare”. Monito del presidente della Coldiretti Salerno in vista dell’avvio della nuova programmazione 2014/2020.

“Adesso che le vacanze di Natale sono finite, recuperiamo il tempo perso in Regione Campania per tornare a essere regione leader di investimenti e spesa e non di recuperi al fotofinish. Gli imprenditori attendono risposte nei tempi dettati dal mercato e non dalle lente burocrazie”. A dichiararlo, il presidente della Coldiretti Salerno, Vittorio Sangiorgio in vista dei prossimi appuntamenti per l’avvio della nuova programmazione Psr 2014/2020 . “Purtroppo dobbiamo verificare ancora una volta, tempi elefantiaci, scelte poco lucide e una mancanza di visione su quello che è l’agroalimentare come leva di sviluppo del territorio – sostiene Sangiorgio – quello che si sta partorendo sembra il Psr dei tecnocrati della Regione Campania che stanno subendo l’ennesimo diktat dall’Unione Europea, attraverso decisioni distanti dalle esigenze degli imprenditori, che finiranno per scaricare sulle spalle degli agricoltori il peso di scelte fatte senza una vera visione di lungo periodo. A noi – continua Sangiorgio – quella elaborata dalla Regione Campania per certi aspetti sembra una fotocopia della passata programmazione e per altri sembra quasi che non si riconosca l’enorme passo in avanti fatto in questi anni dall’agroalimentare campano capace di reggere a terremoti mediatici solo attraverso le grandi capacità degli imprenditori. Le aziende agricole salernitane si trovano nell’incertezza di conoscere le risorse finanziarie di cui potranno disporre per la loro attività. Una situazione che le penalizza non solo sul piano della programmazione, ma anche nei confronti dei concorrenti delle altre Regioni, anche se ci preoccupa maggiormente l’ipotesi intravista di una competizione tra le province della nostra Campania”. Per Coldiretti Salerno, “il nuovo Psr non deve partire male: deve recuperare nelle procedure il ritardo di oltre un anno dall’avvio delle prime misure, deve recuperare la penalizzazione di alcuni territori rispetto ad altri, la mancanza di chiarezza sulle misure e deve essere quanto più trasparente possibile e ambizioso per le misure che riguardano i giovani e l’ammodernamento delle imprese agricole. Noi chiediamo che le risorse non vengano sprecate – continua il presidente Sangiorgio – ma utilizzate per coprire quei territori rurali e svantaggiati che ancora adesso sono isolati e poco concorrenziali, ma soprattutto valorizzati quegli imprenditori capaci di portare innovazione e redditività oltre che occupazione soprattutto nella regione col maggior tasso di disoccupazione giovanile in Europa. Chiediamo che vengano valorizzate le nostre eccellenze, che sia la mozzarella di bufala o il pomodoro san Marzano, il vino, l’olio extravergine di oliva e le altre produzioni che fanno di Salerno la provincia più a vocazione agricola della regione Campania. La competizione non può essere sul vantaggio tra un prodotto o l’altro che viene incentivato ma sul sistema e la competitività nella filiera e il rispetto dell’ambiente che va sempre più tutelato in vista di condizioni meteorologiche sempre meno prevedibili. Infine – conclude Sangiorgio – se la Regione Campania veramente vuole diventare modello della semplificazione burocratica per le imprese, parta dall’agricoltura. La vera sfida è quella di semplificare procedure datate e obsolete”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:campaniaSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 5 novembre: Luna favorevole in amore per gli amici dei Gemelli. Sagittario, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali e sanità

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Carabinieri notte

Aquara, furto in appartamento. Anziano immobilizzato dai ladri e derubato

Anziano sorpreso nel sonno, minacciato e bloccato dai malviventi. Indagini in corso

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.