Attualità

Accordo comune-Bcc: agevolazioni per chi rimuove l’amianto

Chi effettuerà dei lavori per la rimozione dell'amianto potrà beneficiare di agevolazioni e contribuiti grazie ad un accordo tra il comune e la Bcc.

Comunicato Stampa

7 Gennaio 2016

Amianto

Chi effettuerà dei lavori per la rimozione dell’amianto potrà beneficiare di agevolazioni e contribuiti grazie ad un accordo tra il comune e la Bcc.

Il comune di Roccadaspide e la BCC di Capaccio-Paestum, nell’intento di promuovere e sostenere concretamente iniziative a tutela dell’ambiente, hanno previsto un piano di intervento finalizzato alla rimozione e allo smaltimento di manufatti e/o elementi contenenti amianto presenti sul territorio comunale e comunque in immobili privati ovvero abbandonati su suoli di proprietà privata.
L’iniziativa, sostenuta dalla BCC di Capaccio nell’ambito del progetto “Ci siamo. Insieme per l’ambiente. Liberiamoci dell’amianto”, prevede la stipula di una convenzione tra il comune di Roccadaspide e la BCC di Capaccio-Paestum, che il comune di Roccadaspide ha già approvato con delibera di G.M. n. 150 del 2015.
La convenzione sarà sottoscritta il giorno 10 gennaio 2015 alle ore 10,30 presso l’Aula Consiliare del comune di Roccadaspide, dove si terrà un incontro pubblico con i cittadini e i soci della BCC di Capaccio, nel corso del quale l’iniziativa sarà dettagliatamente presentata, mediante l’illustrazione di tutte le agevolazioni e i contributi economici di cui potranno beneficiare tutti soggetti interessati.
Seguirà un momento conviviale con un buffet-aperitivo offerto della BCC di Capaccio-Paestum.
Città di Roccadaspide, li 07/01/ 2016

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Torna alla home