• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Indennizzi cinipide, la Coldiretti attiva sportelli di assistenza. Ecco dove trovarli

I castanicoltori potranno ricevere un aiuto concreto nelle domande per gli indennizzi grazie agli sportelli di Coldiretti Salerno.

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 4 Gennaio 2016
Condividi
Castagne

I castanicoltori potranno ricevere un aiuto concreto nelle domande per gli indennizzi grazie agli sportelli di Coldiretti Salerno.

Attivi gli sportelli per fornire aiuto nelle domande per gli indennizzi per i danni subiti dal cinipide. Fautore dell’iniziativa la Coldiretti Salerno che, nei comuni interessati, ha attivato gli sportelli di assistenza tecnica per gli agricoltori colpiti dall’emergenza cinipide galligeno del castagno, nel periodo 15 maggio – 15 novembre 2014, riconosciuta “eccezionale” con il Decreto Ministeriale pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 16 dicembre scorso. Disponibili le schede di domanda e pronta ad attivare tutte le procedure. «La castagna è uno dei prodotti principali della nostra agricoltura che negli anni scorsi ha sofferto a causa di raccolti azzerati- spiega il direttore Salvatore Loffreda- Il cinipide ha causato nel 2014 un crollo della produzione di oltre il 70 per cento. Il fenomeno non ha risparmiato neanche l’eccellenza del Marrone di Roccadaspide fiore all’occhiello della produzione nazionale. Era necessario attivare per le aziende agricole della filiera indennizzi compensativi» La Coldiretti Salerno mette a disposizione dell’utenza tutti i suoi sportelli territoriali per l’espletamento delle pratiche. A beneficiare degli interventi, imprese agricole e cooperative che svolgono attività di produzione agricola che hanno subito un danno non inferiore al 30% rispetto alla produzione lorda vendibile ordinaria aziendale, calcolata prendendo a riferimento la produzione media delle tre campagne precedenti. In provincia di Salerno sono quasi 5mila gli ettari vocati alla castanicoltura: i principali comuni castanicoli sono Acerno (con quasi 700 ettari), Magliano Vetere, Roccadaspide, Stio Cilento, Sicignano degli Alburni, Calvanico, San Cipriano Picentino e Giffoni Valle Piana.

Provincia di Salerno Comuni interessati: Ascea, Camerota, Cava dei Tirreni, Mercato San Severino, Montecorvino Pugliano, Pellezzano, Pisciotta, Ravello, San Giovanni a Piro, San Mango Piemonte, Corleto Monforte, Ottati, Petina, Postiglione, Sant’Angelo a Fasanella, Sicignano degli Alburni, Alfano, Cuccaro Vetere, Futani, Laurito, Montano, Antilia, Rofrano, San Mauro la Bruca, Tortorella, Campora, Castel San Lorenzo, Felitto, Laurino, Magliano Vetere, Monteforte Cilento, Roccadaspide, Stio, Trentinara, Cannalonga, Ceraso, Goi Cilento, Moio della Civitella, Novi Velia, Orria, Vallo della Lucania, Baronissi, Bracigliano, Calvanico, Fisciano, Scala, Tramonti, Acerno, Castiglione del Genovesi, Giffoni sei Casali, Giffoni Valle Piana, Montecorvino Rovella, Olevano sul Tusciano, San Cipriano Picentino, Laurana Cilento, Omignano, Sessa Cilento, Stella Cilento.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Domenico Vecchio

Lutto a Capaccio Paestum per la scomparsa dell’avvocato Domenico Vecchio

Era stato consigliere comunale dell'amministrazione Palumbo. «Persona disponibile e professionista serio»

Carabinieri

Sant’Angelo a Fasanella, arrestarono rapinatore: encomio solenne ai carabinieri

Un encomio da parte dell'amministrazione comunale per "l'azione coraggiosa e altruista"

Guardia Medica Trentinara

Guardia medica di Trentinara attiva tutti i giorni: «un importante traguardo per il territorio»

Buone notizie per i cittadini di Trentinara: a partire da sabato 1…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.