Attualità

Indennizzi cinipide, la Coldiretti attiva sportelli di assistenza. Ecco dove trovarli

I castanicoltori potranno ricevere un aiuto concreto nelle domande per gli indennizzi grazie agli sportelli di Coldiretti Salerno.

Katiuscia Stio

4 Gennaio 2016

Castagne

I castanicoltori potranno ricevere un aiuto concreto nelle domande per gli indennizzi grazie agli sportelli di Coldiretti Salerno.

Attivi gli sportelli per fornire aiuto nelle domande per gli indennizzi per i danni subiti dal cinipide. Fautore dell’iniziativa la Coldiretti Salerno che, nei comuni interessati, ha attivato gli sportelli di assistenza tecnica per gli agricoltori colpiti dall’emergenza cinipide galligeno del castagno, nel periodo 15 maggio – 15 novembre 2014, riconosciuta “eccezionale” con il Decreto Ministeriale pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 16 dicembre scorso. Disponibili le schede di domanda e pronta ad attivare tutte le procedure. «La castagna è uno dei prodotti principali della nostra agricoltura che negli anni scorsi ha sofferto a causa di raccolti azzerati- spiega il direttore Salvatore Loffreda- Il cinipide ha causato nel 2014 un crollo della produzione di oltre il 70 per cento. Il fenomeno non ha risparmiato neanche l’eccellenza del Marrone di Roccadaspide fiore all’occhiello della produzione nazionale. Era necessario attivare per le aziende agricole della filiera indennizzi compensativi» La Coldiretti Salerno mette a disposizione dell’utenza tutti i suoi sportelli territoriali per l’espletamento delle pratiche. A beneficiare degli interventi, imprese agricole e cooperative che svolgono attività di produzione agricola che hanno subito un danno non inferiore al 30% rispetto alla produzione lorda vendibile ordinaria aziendale, calcolata prendendo a riferimento la produzione media delle tre campagne precedenti. In provincia di Salerno sono quasi 5mila gli ettari vocati alla castanicoltura: i principali comuni castanicoli sono Acerno (con quasi 700 ettari), Magliano Vetere, Roccadaspide, Stio Cilento, Sicignano degli Alburni, Calvanico, San Cipriano Picentino e Giffoni Valle Piana.

Provincia di Salerno Comuni interessati: Ascea, Camerota, Cava dei Tirreni, Mercato San Severino, Montecorvino Pugliano, Pellezzano, Pisciotta, Ravello, San Giovanni a Piro, San Mango Piemonte, Corleto Monforte, Ottati, Petina, Postiglione, Sant’Angelo a Fasanella, Sicignano degli Alburni, Alfano, Cuccaro Vetere, Futani, Laurito, Montano, Antilia, Rofrano, San Mauro la Bruca, Tortorella, Campora, Castel San Lorenzo, Felitto, Laurino, Magliano Vetere, Monteforte Cilento, Roccadaspide, Stio, Trentinara, Cannalonga, Ceraso, Goi Cilento, Moio della Civitella, Novi Velia, Orria, Vallo della Lucania, Baronissi, Bracigliano, Calvanico, Fisciano, Scala, Tramonti, Acerno, Castiglione del Genovesi, Giffoni sei Casali, Giffoni Valle Piana, Montecorvino Rovella, Olevano sul Tusciano, San Cipriano Picentino, Laurana Cilento, Omignano, Sessa Cilento, Stella Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Torna alla home