Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Corisa4, passività da capogiro: “Ricadranno sugli utenti, Ametrano si dimetta”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Corisa4, passività da capogiro: “Ricadranno sugli utenti, Ametrano si dimetta”

Pubblicati i dati sulla situazione contabile del Corisa4. Disavanzo di nove milioni di euro al 2014. Bruno (PD): "Situazione che ricadrà sugli utenti, Ametrano si dimetta".

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 4 Gennaio 2016
Condividi

Pubblicati i dati sulla situazione contabile del Corisa4. Disavanzo di nove milioni di euro al 2014. Bruno (PD): “Situazione che ricadrà sugli utenti, Ametrano si dimetta”.

La situazione del Corisa4 è disastrosa. E’ quanto emerge dal bilancio del consorzio che si occupa della raccolta rifiuti in Cilento. Il disavanzo al 31 dicembre del 2013 toccava già i 5 milioni di euro. A questo si è aggiunta una perdita di esercizio di 4 milioni di euro nell’anno successivo che ha portato il disavanzo totale, al 31 dicembre 2014, a ben 9 milioni di euro; una situazione allarmante che rischia di ricadere sulle tasche dei cittadini e che al momento pare realmente difficile da ripianare.

La diffusione dei documenti contabili della società ha immediatamente innescato polemiche. E’ tornato a puntare il dito contro il Corisa4 e la partecipata Yele, l’esponente del Pd Antonio Bruno che parla di “Numeri preoccupanti” ed evidenzia che la cifra di 9 milioni di euro è destinata a salire. Bruno, poi, attacca nuovamente il presidente della Yele Marcello Ametrano che di recente ha posto in essere azioni che non sono certo passate inosservate come la proroga decennale della società “sottraendo il diritto di voto al socio di maggioranza, il Corisa4” e la revoca del collegio dei revisori dei conti che sul caso si era espresso negativamente. Di qui l’invito alle dimissioni del consiglio di amministrazione della società ed in particolare al presidente Marcello Ametrano che “difende la poltrona e la leva di potere che esercita”. Infine un monito ai primi cittadini: “I sindaci devono prendere coscienza della situazione, spetterà ai comuni ripianare questi debiti di 9 milioni di euro”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image