Attualità

Corisa4, passività da capogiro: “Ricadranno sugli utenti, Ametrano si dimetta”

Pubblicati i dati sulla situazione contabile del Corisa4. Disavanzo di nove milioni di euro al 2014. Bruno (PD): "Situazione che ricadrà sugli utenti, Ametrano si dimetta".

Redazione Infocilento

4 Gennaio 2016

Pubblicati i dati sulla situazione contabile del Corisa4. Disavanzo di nove milioni di euro al 2014. Bruno (PD): “Situazione che ricadrà sugli utenti, Ametrano si dimetta”.

La situazione del Corisa4 è disastrosa. E’ quanto emerge dal bilancio del consorzio che si occupa della raccolta rifiuti in Cilento. Il disavanzo al 31 dicembre del 2013 toccava già i 5 milioni di euro. A questo si è aggiunta una perdita di esercizio di 4 milioni di euro nell’anno successivo che ha portato il disavanzo totale, al 31 dicembre 2014, a ben 9 milioni di euro; una situazione allarmante che rischia di ricadere sulle tasche dei cittadini e che al momento pare realmente difficile da ripianare.

La diffusione dei documenti contabili della società ha immediatamente innescato polemiche. E’ tornato a puntare il dito contro il Corisa4 e la partecipata Yele, l’esponente del Pd Antonio Bruno che parla di “Numeri preoccupanti” ed evidenzia che la cifra di 9 milioni di euro è destinata a salire. Bruno, poi, attacca nuovamente il presidente della Yele Marcello Ametrano che di recente ha posto in essere azioni che non sono certo passate inosservate come la proroga decennale della società “sottraendo il diritto di voto al socio di maggioranza, il Corisa4” e la revoca del collegio dei revisori dei conti che sul caso si era espresso negativamente. Di qui l’invito alle dimissioni del consiglio di amministrazione della società ed in particolare al presidente Marcello Ametrano che “difende la poltrona e la leva di potere che esercita”. Infine un monito ai primi cittadini: “I sindaci devono prendere coscienza della situazione, spetterà ai comuni ripianare questi debiti di 9 milioni di euro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Torna alla home