Cronaca

Cilento: ancora un furto. Ladri in azione in pieno giorno

L’ondata di furti nel Cilento non accenna a placarsi: ad essere colpita, dopo i numerosi furti delle scorse settimane, è nuovamente la zona tra Pollica e San Mauro Cilento.

Arturo Calabrese

30 Dicembre 2015

Furti in abitazione

L’ondata di furti nel Cilento non accenna a placarsi: ad essere colpita, dopo i numerosi furti delle scorse settimane, è nuovamente la zona tra Pollica e San Mauro Cilento.

SAN MAURO CILENTO. Proprio in quest’ultimo comune, nella giornata di lunedì, dei ladri si sono introdotti in una villetta sita nei pressi del campo sportivo. Oro, gioielli e soldi sono il bottino del furto, avvenuto in pieno giorno. Le due giovani donne, mamma e figlia, che abitano nella villetta non erano in casa, perché impegnate coi rispettivi lavori. I residenti, stanchi del susseguirsi di furti, sono sul piede di guerra: «siamo pronti a tutto – spiega uno di loro – ormai non ci sentiamo più al sicuro. I malviventi, invece, si sentono più che al sicuro, tanto da tentare, e riuscire nell’impresa, di penetrare nelle nostre case in pieno giorno e derubarci». Secondo alcuni di loro, sul luogo sarebbe stata installata anche una videocamera di sorveglianza ma «non abbiamo la certezza che sia in funzione – spiegano – anche in altre zone di San Mauro sono presenti, ma i furti continuano sistematicamente». Uno degli ultimi casi, infatti, risale al mese di ottobre e anche in quell’occasione i ladri operarono in pieno giorno. Da Palazzo di Città fanno sapere che il sistema di videosorveglianza è attivo e rassicurano i residenti sostenendo che «grazie alle registrazioni, si avranno degli elementi certi sui quali indagare in modo da far luce sull’accaduto». Non si esclude che gli autori del furto, siano gli stessi di quello messo a segno ad ottobre. Sul fatto indagano i carabinieri della stazione di Pollica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Eboli, paura al mercato della frutta: aggredito ambulante

Ad avere la peggio il venditore di formaggi e salumi, conosciuto e stimato commerciante

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Battipaglia, controlli nella movida: sanzionati due bar. Fermato extracomunitario ubriaco

Ecco l'operazione congiunta della Polizia Locale e Polizia di stato

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home