Cronaca

Disastro sanità, scatta l’inchiesta. Dal Cilento a Salerno troppe lacune

L'incidente di caccia che ha visto protagonista il 12enne di Morigerati ha riacceso i riflettori sul disastro della sanità campana. Per il giovane un calvario che poteva costargli caro. Ora sul caso sarà aperta un'inchiesta.

Redazione Infocilento

29 Dicembre 2015

L’incidente di caccia che ha visto protagonista il 12enne di Morigerati ha riacceso i riflettori sul disastro della sanità campana. Per il giovane un calvario che poteva costargli caro. Ora sul caso sarà aperta un’inchiesta.


E’ grave il 12enne che domenica è stato colpito con un colpo d’arma da fuoco all’addome. Il giovane è ricoverato all’ospedale Santobono di Napoli ma, almeno per ora, i medici hanno deciso di non operarlo.

L’incidente, però, ha ancora una volta messo in evidenza la situazione disastrosa della sanità campana. Il 12enne, infatti, prima di poter essere ricoverato è andato incontro ad una vera e propria odissea. Tutto è iniziato intorno alle 17.

Il ragazzino è giunto all’ospedale di Sapri al calar del sole e nessun mezzo aereo era autorizzato a trasportarlo al Santobono. In Provincia, infatti, non esistono piattaforme per l’atterraggio notturno dell’eliambulanza. Il malcapitato è stato quindi prima trasferito via strada a Salerno, poi a Napoli. Un calvario durato circa cinque ore, iniziato dall’ospedale della cittadina del Golfo di Policastro: qui le sue condizioni sono apparse immediatamente critiche ma dal 118 regionale non è arrivato l’ok a far volare l’elicottero; identica la risposta dell’aeronautica militare, sollecitata dalla Prefettura, poiché manca un aeroporto militare. Inutile l’allarme a carabinieri e vigili del fuoco: i loro elicotteri non sono attrezzati per il trasporto di pazienti che necessitano di cure rianimative. E’ così iniziata la corsa in ambulanza. Prima tappa Salerno poiché le condizioni del giovane durante il viaggio risultavano in peggioramento. Una sosta al Ruggi d’Aragona presso il reparto di rianimazione per delle prime cure, poi la corsa per Napoli dove il giovane è arrivato intorno alle 22.
Il caso potrebbe finore ora al vaglio della Procura per accertare eventuali responsabilità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Eboli: incidente in Litoranea, migliorano le condizioni del ciclista travolto da un’auto

In lieve miglioramento le condizioni del giovane di origini estere investito ieri sera sul litorale di Eboli

Salerno: tenta di eludere il controllo dei carabinieri, arrestato

I Carabinieri di Battipaglia arrestano un uomo per resistenza a pubblico ufficiale: avrebbe tentato la fuga durante un controllo notturno

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Torna alla home