Attualità

Cilento senza eliporti: M5S: nostra proposta bocciata da De Luca

Il Cilento senza eliporti, M5S: Avevamo proposto un nostro emendamento in Finanziaria per creare una rete di aree per atterraggio, la maggioranza di De Luca l’ha bocciato. Ora si assuma la responsabilità politica.

Redazione Infocilento

29 Dicembre 2015

Il Cilento senza eliporti, M5S: Avevamo proposto un nostro emendamento in Finanziaria per creare una rete di aree per atterraggio, la maggioranza di De Luca l’ha bocciato. Ora si assuma la responsabilità politica.

NAPOLI. L’incidente di caccia avvenuto nel Cilento, dove un bambino di 12 anni è stato ferito al petto da una fucilata esplosa dalla zio, ha riacceso tragicamente i riflettori sul disastro della sanità campana e sull’odissea-soccorsi nel Cilento.

“Durante la discussione della legge di stabilità della Regione Campania – denuncia Michele Cammarano, consigliere regionale del M5S – ho proposto un emendamento in cui chiedevo un impegno da parte della Regione Campania affinché si creasse una rete di aree per l’atterraggio e il decollo degli elicotteri del servizio di elisoccorso adoperando anche terreni di proprietà regionale, provinciale o comunale, campi sportivi e aree similari utilizzabili anche di notte e 365 giorni l’anno”.

“Tra l’altro la Regione Campania – continua Cammarano – aveva a disposizione lo strumento del regolamento europeo 965/12 che permette di utilizzare campi sportivi e spazi aperti, dopo una valutazione tecnica di agibilità condotta dal personale del 118, tecnici dell’elisoccorso e dell’Enac”. “Il caso del ragazzo vittima di un incidente di caccia – sottolinea – ci pone drammaticamente di fronte alla triste realtà di intere comunità tagliate fuori da un tempestivo soccorso”.

“Noi del Movimento 5 Stelle siamo da sempre attenti alle piccole e grandi vertenze dei territori – attacca Cammarano – e non perdiamo occasione per rivendicare questi bisogni all’interno del Consiglio regionale. L’emendamento presentato, se non fosse stato bocciato con un voto contrario da parte della maggioranza di De Luca, ora avrebbe contribuito a dotare di un servizio essenziale e indispensabile i cittadini che risiedono in territori così vasti”.

“L’attuale amministrazione regionale deve assumersi la responsabilità politica delle proprie non scelte – sottolinea Cammarano – oltre agli spot e slogan sulla sanità i problemi restano irrisolti con grave danno per i cittadini campani”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Torna alla home