Attualità

Agropoli: con l’ampliamento della “Landolfi” cambia il volto della città

Da un'opera in apparenza di modesta entità parte la trasformazione di Agropoli. Ecco come potrebbe cambiare volto la città.

Ernesto Rocco

27 Dicembre 2015

Piazza della Repubblica ad Agropoli

Da un’opera in apparenza di modesta entità parte la trasformazione di Agropoli. Ecco come potrebbe cambiare volto la città.

Agropoli cambia e la sua trasformazione potrebbe partire da un intervento almeno apparentemente di modesta entità. Parliamo dei lavori per la costruzione di una nuova ala dell’edificio “Gino Landolfi”. La storica scuola agropolese, infatti, verrà ampliata e i locali ospiteranno palestra, mensa ma anche nuove aule accoglienti. A cosa serviranno? Non a contenere l’aumento della popolazione scolastica, bensì quei bambini che attualmente frequentano la scuola dell’infanzia “Mozzillo” di via Taverne. L’edificio, troppo vicino al fiume, verrà dismesso e gli alunni trasferiti alla Landolfi. La prima trasformazioni, quindi, riguarderà proprio piazza Mercato e tutta l’aria adiacente, pronta ad essere completamente riqualifica. Senza scuola e con il mercato in procinto di trasferirsi in periferia, verrà realizzata una nuova piazza a servizio delle opere pubbliche circostanti (palazzetto dello sport, fornace, cineteatro).

Questo, però, sarà soltanto il primo cambiamento al volto della città. Infatti l’ampliamento della “Landolfi” potrebbe portare a rispolverare anche un altro vecchio progetto: l’abbattimento dell’ex asilo delle suore. In questo caso verrebbe riqualificata interamente piazza della Repubblica e gli adiacenti giardini dedicati ai caduti di Nassiriya. La giunta comunale di Agropoli, infatti, nel 2013 ha deliberato la realizzazione di box auto e parcheggi sotto la piazza in cui insistono municipio, scuole elementari e materne e la chiesa di Santa Maria delle Grazie.

Le opere, per un importo di circa cinque milioni di euro, verrebbero finanziate grazie ai fondi privati derivanti dalla vendita dei locali sotterranei permettendo all’ente di avere i fondi necessari per la riqualificazione e la manutenzione della “Piazzetta” e dei “Giardinetti” per i quali inizialmente era stata prevista una spesa di due milioni di euro. Le opere sono già inserite nel programma triennale delle opere pubbliche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Appuntamenti del weekend tra musica e sapori nel salernitano

Il weekend che va dall'8 al 10 agosto 2025 si preannuncia ricco di appuntamenti nella provincia di Salerno. Ecco tutti gli appuntamenti

Angela Bonora

08/08/2025

Marina di Casal Velino, rubata un’auto nella notte: indagini in corso

Furto nella notte a Marina di Casal Velino, in via Velia. Una Fiat 500 Abarth, parcheggiata davanti a un’attività commerciale, è stata rubata mentre i proprietari si trovavano a casa. […]

Chiara Esposito

08/08/2025

Nasce la Linea B1 del Metrò del Mare: da Agropoli a Sapri per scoprire la costa cilentana via mare

È stata inaugurata una nuova linea del “Metrò del Mare” che offre un comodo collegamento via mare tra Agropoli e Sapri, consentendo di scoprire la bellezza della costa cilentana

Ernesto Rocco

08/08/2025

Castellabate, il giornalista Domenico Iannacone chiude la rassegna “ColtoCircuito”: ultimo appuntamento l’11 agosto

La serata conclusiva si terrà lunedì 11 agosto presso l’Area Portuale di San Marco di Castellabate alle ore 21.30, con ingresso gratuito

Padula, aperture straordinarie alla Certosa: visite serali e luoghi mai visti anche a Ferragosto

Due giornate speciali per accedere a spazi solitamente chiusi al pubblico

Installata la nuova insegna presso l’ospedale di Agropoli: Punto di primo intervento

Il posizionamento a 24 ore dal confronto tra sindaci e Asl. La protesta continua, oggi la manifestazione

Salerno: rissa in Largo Campo, un ferito grave e due fermi

L'episodio ha riacceso l'allarme sicurezza tra i residenti del centro storico

Angela Bonora

08/08/2025

Dal Cilento alla Florida: la piccola Jenny sconfigge il tumore grazie alla Cyberknife

La vicenda aveva commosso l’intero Cilento nei mesi scorsi.

Chiara Esposito

08/08/2025

Emergenza idrica a Sanza, l’Amministrazione lancia un appello: “Razionalizzare l’uso dell’acqua potabile”

A causa della calda estate 2025, le riserve idriche scarseggiano ed è necessario un uso parsimonioso e razionalizzato dell'acqua potabile

Angela Bonora

08/08/2025

Capaccio Paestum pensa all’avvio dell’anno scolastico: approvati i lavori di sistemazione degli edifici

Capaccio Paestum investe nella sicurezza delle scuole, con l’approvazione di lavori mirati e finanziamenti comunali, confermando la volontà di mettere al centro la tutela di bambini e ragazzi che ogni giorno vivono gli spazi educativi della città

Ernesto Rocco

08/08/2025

Auletta, lezioni al via l’11 settembre: pubblicato il calendario scolastico 2025/2026

L’inizio delle lezioni per l’Istituto Omnicomprensivo è stato anticipato a giovedì 11 settembre, con tre giorni di anticipo rispetto al calendario regionale che prevede l’avvio lunedì 15

Torna alla home