• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Commemorazione Grande Guerra, a Padula la presentazione del volume “Dov’è la patria nostra?”

Domenica 27 dicembre alle 17 presso la Certosa di San Lorenzo a Padula ci sarà la presentazione del volume “Dov’è la patria nostra? Luoghi, memorie e storie della Legione cecoslovacca in Italia durante la Grande Guerra.” e del documentario “La Grande Guerra. Il campo di concentramento di Padula”.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 25 Dicembre 2015
Condividi

Domenica 27 dicembre alle 17 presso la Certosa di San Lorenzo a Padula ci sarà la presentazione del volume “Dov’è la patria nostra? Luoghi, memorie e storie della Legione cecoslovacca in Italia durante la Grande Guerra.” e del documentario “La Grande Guerra. Il campo di concentramento di Padula”.

E’ trascorso un secolo dallo scoppio del primo conflitto mondiale, evento che s’abbattè sull’intera Europa e che coinvolse anche Nazioni extraeuropee trascinandole in un dramma di sangue, di distruzioni e di lacerazioni di dimensioni, appunto “mondiali”. IL centenario della prima guerra mondiale, quindi, rappresenta l’occasione per commemorare un evento storico di straordinaria importanza che coinvolse l’intera Europa e altri Stati del mondo, ricordato nella memoria storica come la GRANDE GUERRA. Così, Domenica 27 dicembre alle 17 presso la Certosa di San Lorenzo a Padula ci sarà la presentazione del volume “Dov’è la patria nostra? Luoghi, memorie e storie della Legione cecoslovacca in Italia durante la Grande Guerra.” e del documentario “La Grande Guerra. Il campo di concentramento di Padula”. L’evento, organizzato dalla Nova Civitas Soc. Coop. di Padula,  in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Salerno e Avellino, rientra nell’ambito delle celebrazioni del centenario della Grande Guerra e con la pubblicazione del volume e del documentario realizzati a cura della Nova Civitas, si intende ricordare gli eventi della Prima Guerra Mondiale, con particolare riferimento al campo di prigionia dei militari cecoslovacchi allestito nella Certosa di S. Lorenzo tra il 1916 e il 1918. Il volume raccoglie riproduzioni di foto e documenti d’epoca inediti, insieme agli atti del convegno tenutosi in occasione dell’inaugurazione della mostra permanente sul campo di prigionia, il 15 Dicembre 2012 allo scopo di recuperare e conservare la memoria storica. Il documentario, invece, rappresenta un ulteriore approfondimento delle vicende locali, attraverso collegamenti con i fatti generali che hanno determinato il conflitto. Entrambe le pubblicazioni, per l’alto valore storico, hanno ottenuto il patrocinio della Struttura di Missione istituita  presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, per le commemorazioni del centenario della Prima Guerra Mondiale. All’iniziativa, dopo i saluti iniziali di Paolo Imparato, Sindaco della Città di Padula, Tiziana Bove Ferrigno, Assessore alla Cultura della Città di Padula, Emilia Alfinito, Direttrice della Certosa di San Lorenzo e Caterina Di Bianco,  Presidente della Nova Civitas Soc. Coop, interverranno Massimiliano Amato,  Scuola di giornalismo dell’ Università di Salerno, Antonio Manzo – giornalista de “Il Mattino” e Carmine Pinto , docente di Storia Contemporanea dell’Università di Salerno. A seguire, vi sarà la presentazione del documentario da parte dell’autore Giovanni Gallo e la proiezione in anteprima.

s
TAG:padulapadula notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli: a dicembre la riapertura dell’Antiquarium

Dopo anni d'attesa l'Antiquarium di Agropoli è pronto a riaprire i battenti

Fondovalle Calore: nuovo stop. Annullato appalto per il secondo stralcio

Non c'è pace per la Fondovalle Calore: il Consiglio di Stato ha…

“Costruire futuro nel Cilento”: Fratoianni all’incontro di Avs a Vallo della Lucania

Un momento di confronto partecipato e aperto alla cittadinanza, per discutere delle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.