Attualità

Tenore cilentano protagonista in due concerti a Napoli e Caserta

Arturo Calabrese

24 Dicembre 2015

Santa Maria Capua Vetere (Caserta) e Napoli hanno ospitato due concerti a cui ha preso parte il tenore cilentano Diego Fortunato.

Il primo dei due si è tenuto presso Palazzo San Carlo nella città in provincia di Caserta, venerdì 18. Voluto e ideato da Gennaro Strappolatini, il concerto è stato dedicato alle vittime degli attentati parigini del 13 novembre. Presente anche il console di Francia Jean Paul Saytre. Ad esibirsi in uno spettacolo multiforme e variegato, tutto all’insegna della solidarietà, oltre a Fortunato, il soprano russo Marina Zyatkova, il mezzosoprano Daniela Innamorati accompagnati dal pianista Francesco Pareti e coordinati dal Direttore Artistico della manifestazione Christian Deliso. Eseguiti brani di Saint Saens, Mozart, Giordano, Bizet, Offenbach, Verdi, Giacomo Puccini, Delibes, Pietro Mascagni, Claude Debussy.

La seconda serata, sabato 19, si è tenuta presso il Teatro Bolivar nel capoluogo partenopeo. Oltre alla voce del tenore Fortunato, per il consueto concerto di natale, ad allietare ed entusiasmare il pubblico presente sono state le note dell’Orchestra “San Giovanni”, diretta dal M° napoletano Keith Goodman. Hanno preso parte anche Coro Vox Artis che ha eseguito brani sacri e il pianista Yohanta Sottile che ha eseguito il Concerto per pianoforte e orchestra K414 di Mozart.

Entrambi i concerti hanno riscosso moltissimo successo, dando conferma a quello che Diego Fortunato si è guadagnato nelle quattro serate estive del Festival Cilento Classica e in Cina lo scorso novembre. In entrambi i casi, il pubblico ha apprezzato il sodalizio tra Fortunato e Goodman, quest’ultimo sia nelle vesti di pianista che di direttore d’orchestra. «Una collaborazione – spiegano – che andrà avanti, perché le idee in cantiere sono ancora tante. Siamo solo all’inizio».

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

Torna alla home