Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Tenore cilentano protagonista in due concerti a Napoli e Caserta
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Tenore cilentano protagonista in due concerti a Napoli e Caserta

A cura di Arturo Calabrese
Pubblicato il 24 Dicembre 2015
Condividi

Santa Maria Capua Vetere (Caserta) e Napoli hanno ospitato due concerti a cui ha preso parte il tenore cilentano Diego Fortunato.

Il primo dei due si è tenuto presso Palazzo San Carlo nella città in provincia di Caserta, venerdì 18. Voluto e ideato da Gennaro Strappolatini, il concerto è stato dedicato alle vittime degli attentati parigini del 13 novembre. Presente anche il console di Francia Jean Paul Saytre. Ad esibirsi in uno spettacolo multiforme e variegato, tutto all’insegna della solidarietà, oltre a Fortunato, il soprano russo Marina Zyatkova, il mezzosoprano Daniela Innamorati accompagnati dal pianista Francesco Pareti e coordinati dal Direttore Artistico della manifestazione Christian Deliso. Eseguiti brani di Saint Saens, Mozart, Giordano, Bizet, Offenbach, Verdi, Giacomo Puccini, Delibes, Pietro Mascagni, Claude Debussy.

La seconda serata, sabato 19, si è tenuta presso il Teatro Bolivar nel capoluogo partenopeo. Oltre alla voce del tenore Fortunato, per il consueto concerto di natale, ad allietare ed entusiasmare il pubblico presente sono state le note dell’Orchestra “San Giovanni”, diretta dal M° napoletano Keith Goodman. Hanno preso parte anche Coro Vox Artis che ha eseguito brani sacri e il pianista Yohanta Sottile che ha eseguito il Concerto per pianoforte e orchestra K414 di Mozart.

Entrambi i concerti hanno riscosso moltissimo successo, dando conferma a quello che Diego Fortunato si è guadagnato nelle quattro serate estive del Festival Cilento Classica e in Cina lo scorso novembre. In entrambi i casi, il pubblico ha apprezzato il sodalizio tra Fortunato e Goodman, quest’ultimo sia nelle vesti di pianista che di direttore d’orchestra. «Una collaborazione – spiegano – che andrà avanti, perché le idee in cantiere sono ancora tante. Siamo solo all’inizio».

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image