Attualità

Corsa alla spesa per il cenone. Quanto spenderanno i cilentani?

Giorno della vigilia, tutti a caccia dei regali, ma anche alla spesa per il veglione di Capodanno. Ma quanto spenderanno i cilentani?

Sergio Pinto

24 Dicembre 2015

Giorno della vigilia, tutti a caccia dei regali, ma anche alla spesa per il veglione di Capodanno. Ma quanto spenderanno i cilentani?

L’Osservatorio Nazionale Federconsumatori, nel mese di novembre e dicembre, ha rilevato i costi della cena della Vigilia di Natale e di Capodanno, segnalando una condizione “pressoché immutata rispetto allo scorso anno” e di un Natale “all’insegna della prudenza e della sobrietà”. Gli Italiani che da sempre portano in tavola qualità e cibi pregiati, sceglieranno un menù meno pretenzioso senza rinunciare al buon cibo e alla tradizione. Ci sarà uno spostamento per quanto riguarda le materie prime, a causa dell’aumento dei prezzi dei prodotti; sul rigore della spesa media “incide sicuramente anche il potere di acquisto delle famiglie ormai ridotto all’osso”.

Non ci saranno scampi ed aragoste ad arricchire le tavole degli italiani, che non rinunceranno al pesce fresco acquistando pesci a buon mercato. Le famiglie attenderanno l’anno nuovo con i calici in mano prediligendo etichette di qualità ma più economiche. Per quanto riguarda il cenone di Natale, la spesa media ammonterà a 35,52 euro a persona, si spenderanno circa 300 euro per generi alimentari e 100 euro per le bevande. Così tra la rinunce gli italiani si affideranno al Menu “anti-crisi” che costerà 15,89 euro a persona, e comprenderà pesce e vini più convenienti, pari al 51% in meno rispetto al menu classico. Per quanto riguarda il cenone di Capodanno, la spesa media ammonterà a 40,72 euro a persona, pari a 244,32 euro per una famiglia che comprende genitori, due figli e due nonni.

Il Cilento è in controtendenza: la spesa media per Natale è di poco meno di 25 euro a persona. Quella per Capodanno, invece, intorno ai 30 euro. Molti sceglieranno però di salutare il 2015 in un locale partecipando al classico veglione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auletta, lezioni al via l’11 settembre: pubblicato il calendario scolastico 2025/2026

L’inizio delle lezioni per l’Istituto Omnicomprensivo è stato anticipato a giovedì 11 settembre, con tre giorni di anticipo rispetto al calendario regionale che prevede l’avvio lunedì 15

Corteo per l’ospedale di Agropoli: anche l’AIFVS scende in piazza

La presenza dell’AIFVS al corteo di Agropoli rafforza il messaggio che la tutela della vita non può prescindere da una sanità pubblica efficiente e accessibile

Grave incidente ad Omignano Scalo, auto si ribalta: ferito un 40enne

Il conducente dell’auto ribaltata è rimasto ferito, ma le sue condizioni non sarebbero critiche

Chiara Esposito

07/08/2025

Sessa Cilento: Flavio Insinna al Festival Segreti d’Autore

Dialogando con la direttrice artistica Nadia Baldi, l'attore e conduttore è riuscito a divertire il pubblico toccando però anche temi importanti come la dedizione alla beneficenza e la ferma condanna delle guerre di qualsiasi matrice

Il centenario dell’Ebolitana calcio diventano un caso politico. Nucleo 84: “Chi ama davvero Eboli era allo stadio”

"L’assessore Consalvo affida ai social uno sfogo personale. Il Nucleo ’84 sottolinea: “Chi ama davvero Eboli era allo stadio”

San Gregorio Magno, torna Baccanalia: la BCC Magna Grecia sostiene l’evento, stamattina la conferenza stampa

Un legame autentico con il territorio, fatto di passione, identità e promozione delle eccellenze locali

Giungano: boom di presenze per la “Festa dell’antica pizza cilentana”, ieri il taglio del nastro

Gastronomia tipica, percorso vastissimo, un grande palco con concerti gratuiti. L'appuntamento è fino all'11 agosto

Ospedale di Agropoli, incontro Asl-sindaci, Mutalipassi: “Serve un’azione concreta e condivisa”

“L’ospedale di Agropoli non è solo una questione locale, ma una necessità per tutta l’area del Cilento"

Incendio ad Ascea, fiamme in località Isca Sciuscella: tempestivo l’intervento dei soccorsi

Un incendio si è sviluppato nel primo pomeriggio di oggi in località Isca Sciuscella, nel comune di Ascea. Le fiamme sono divampate in un terreno privato situato lungo la strada […]

Chiara Esposito

07/08/2025

Cresce la protesta per l’ospedale civile di Agropoli

Nelle ultime ore hanno fatto giungere la loro adesione alla protesta le sigle sindacali e gli amministratori del comprensorio

Ernesto Rocco

07/08/2025

Truffa ai danni di un’anziana: la Polizia arresta un uomo a bordo di un treno

A seguito di perquisizione, l’indagato è stato trovato in possesso di gioielli in oro e orologi, riconosciti dalla parte offesa

Torna alla home