• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sanità al collasso: i sindaci del Cilento scendono in campo

Sanità al collasso, a rischio taglio anche le strutture del Cilento. Convocate due assemblee per discutere del problema

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 22 Dicembre 2015
Condividi

Sanità al collasso, a rischio taglio anche le strutture del Cilento. Convocate due assemblee per discutere del problema

VALLO DELLA LUCANIA. I sindaci del Cilento si preparano alla battaglia per salvare l’ospedale “San Luca” dai tagli che rischiano di comprometterne l’offerta assistenziale.
Con una lettera congiunta il sindaco di Vallo della Lucania Antonio Aloia e quello di Castelnuovo Cilento, Eros Lamaida, hanno convocato due assemblee: la prima fissata per domani 23 dicembre, alle ore 11, presso il Palazzo della Cultura – Convento dei Domenicani di Vallo della Lucania e riservata ai sindacati. La seconda (il 28 dicembre alle ore 16.30 presso il Palazzo della Cultura – Convento dei Domenicani di Vallo della Lucania), invece, aperta ai cittadini.

“La riqualificazione del sistema sanitario regionale e la rivisitazione del Piano Ospedaliero in atto – scrivono i due sindaci cilentani – risschia di compromettere il già fragile sistema saniario del nostro territorio”. Qualcunque pianificazione sanitaria – aggiungono – deve assolutamente garantire a tutti i cittadini l’accesso alle migliori prestazioni possibili, soprattutto nelle situazioni di emergenza e nei casi che richiedono alta specializzazione”.
Di qui l’invito a difendere il diritto alla salute poiché “Ii problemi che attanagliano la sanità cilentana sono tali che è richiesta un’assunzione di responsabilità da parte di tutti”.

TAG:CilentoCilento Notizievallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Maltempo in Campania: arriva l’avviso di allerta meteo

Possibili raffiche di vento, grandine e fulmini. Arriva l'avviso della protezione civile…

Elezioni regionali

L’Arena elettorale si surriscalda: centrodestra in fermento, centrosinistra verso la definizione. Tanti cilentani in campo

A un mese dal voto, la composizione delle liste per le regionali…

Unisa

Unisa, avvantaggiava alcuni specializzandi: professore ordinario interdetto per stalking e truffa

Le accuse riguardano plurime contestazioni di stalking, concussione, falso ideologico e truffa…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.