• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Condanna per il sindaco di Agropoli per danno erariale. Ecco i dettagli

Il comunicato stampa della Guardia di Finanza sulla condanna per danno erariale del sindaco di Agropoli, Franco Alfieri, dell'ex vicesindaco Mauro Inverso e di tre funzionari.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 18 Dicembre 2015
Condividi
alfieri

Il comunicato stampa della Guardia di Finanza sulla condanna per danno erariale del sindaco di Agropoli, Franco Alfieri, dell’ex vicesindaco Mauro Inverso e di tre funzionari.

La Sezione Giurisdizionale per la Campania della Corte dei Conti, a seguito di un’ inchiesta condotta dal PM contabile Aurelio Laino e scaturita da una denuncia del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Salerno – G.I.C.O.-, ha emesso una sentenza di condanna per danno erariale nei confronti del Sindaco di Agropoli, Franco Alfieri, e di altri 4 amministratori ritenuti responsabili di aver procurato all’Ente amministrato un danno quantificato dall’Organo Giudiziario Amministrativo per € 40.000,00.
Gli amministratori, Inverso Mauro quale assessore con delega al patrimonio , Amatucci Marialuisa e Motta Biagio succedutesi in qualità di responsabili del settore patrimonio dell’Ente, Sica Agostino responsabile dell’aera tecnica dell’Ente, tra il 2008, epoca in cui avvenne la consegna degli immobili all’Ente, sino all’intervento dei Finanzieri nell’ottobre del 2012, unitamente al Sindaco, nelle loro rispettive qualità, hanno omesso di esercitare i poteri di impulso, stimolo e/o controllo rientranti nelle rispettive competenze.
L’accertamento del danno erariale, da parte dei Finanzieri, è scaturito da una più complessa attività di contrasto nei confronti di un sodalizio criminale originario del Comune Cilentano ed operante su tutto il territorio nazionale, che consentì la confisca di beni immobili, autovetture, conti correnti bancari, preziosi, attività commerciali per un valore di oltre 16 milioni di euro.
Nel particolare gli amministratori locali hanno omesso di compiere gli atti necessari al corretto impiego dei beni confiscat al sodalizio, confisca relativa a 3 immobili assegnati al Comune di Agropoli nel dicembre 2008, in applicazione delle norme già vigenti ed oggi contenute nell’art. 48 comma 3 del codice antimafia, dlgs 159/11 e che prevedono l’assegnazione dei beni confiscati all’Ente per finalità di utilità sociale.
I militari del Corpo accertavano che i soggetti responsabili, ognuno per la propria parte di competenza:
– non provvedevano ad iscrivere gli immobili confiscati nel patrimonio indisponibile del Comune;
– non si adoperavano per provvedere allo sgombero degli immobili, consentendo di fatto che venissero utilizzati dai medesimi destinatari della misura di prevenzione;
– determinavano una inutile spesa per canoni di locazione corrisposti per l’utilizzo di strutture private, che poteva essere evitata impiegando gli immobili confiscati;
Tali omissioni procuravano grave pregiudizio alle casse dell’Ente Locale.
L’attività di tutela erariale si inquadra nel più ampio contesto della collaborazione del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno con la Procura Regionale della Corte dei Conti di Napoli e costituisce il tangibile e sinergico impegno istituzionale a presidio del corretto impiego delle risorse dello Stato ed a contrasto degli sprechi e delle inefficienze nell’impiego delle risorse pubbliche stanziate per il supporto delle attività produttive

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notiziefranco alfierimauro inverso
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Sant’Angelo a Fasanella, il sindaco Tierno: “Tanti eventi anche per la bassa stagione”

Tierno, ai microfoni di InfoCilento, ha annunciato che l'amministrazione comunale è già…

Tragedia sulla Bussentina, scontro auto-moto: due le vittime

Il terribile scontro è avvenuto nei pressi del distributore di benzina nel…

Ospedale “Immacolata” di Sapri, in arrivo nuovi specialisti, a InfoCilento parla il direttore sanitario, De Paola

Un percorso che renderà sempre più efficiente il nosocomio del Golfo di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.