• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Maxi blitz nel salernitano: sequestrati botti illegali

Quasi duemila fuochi illegali sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 18 Dicembre 2015
Condividi

Quasi duemila fuochi illegali sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza.

NOCERA INFERIORE. Nell’ambito del piano di intensificazione dei controlli in materia di contrasto alla commercializzazione abusiva di materiali esplodenti, in vista delle prossime festività natalizie, i finanzieri della Compagnia della Guardia di Finanza di Nocera Inferiore hanno scoperto un deposito clandestino di manufatti esplodenti, tra i quali ben 154 comunemente denominati “cipolle”, connotati da intrinseca elevata potenzialità deflagrante o dirompente, specificatamente fabbricati e manipolati allo scopo di produrre effetti detonanti, indicati come esplosivi aventi insita la caratteristica della “micidialità”.
Il materiale esplodente, pronto per essere venduto illegalmente, è stato rinvenuto all’interno di una civile abitazione, in totale assenza di licenze, permessi e in spregio delle norme sulla sicurezza, costituendo un potenziale pericolo per l’incolumità pubblica.
All’interno dell’appartamento perquisito venivano rinvenuti e sottoposti a sequestro 1.965 manufatti esplodenti pronti per la commercializzazione, dei quali, 154 di produzione artigianale, di elevatissima pericolosità, per il loro intrinseco potere esplosivo detonante che ne caratterizza il requisito della micidialità in rapporto anche al quantitativo, nonché 1.051 classificati dal Ministero dell’Interno come appartenenti alla II categoria della nuova normativa CEE e altri n. 760 classificati dal Ministero dell’Interno come appartenenti alla V categoria.
L’attenzione degli investigatori è ora concentrata sulla ricostruzione della filiera “abusiva” della produzione e commercializzazione dei manufatti ed in particolare di quelli artigianali.
Il responsabile, M.R. di anni 66, originario dell’hinterland napoletano, residente a Nocera Inferiore, è stato deferito a piede libero all’Autorità Giudiziaria per violazioni agli artt. 678 e 679 C.P. e delle norme del T.U.L.P.S.
L’attività di servizio, che si inquadra nell’ambito dei controlli predisposti dal Comando Provinciale Guardia di Finanza Salerno, costituisce testimonianza del costante presidio esercitato dal Corpo sul territorio a tutela dell’incolumità dei cittadini, significativamente e continuamente intensificato in un periodo in cui maggiore è il rischio di incidenti, in prossimità dei festeggiamenti di fine anno.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:nocera inferiore
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 29 ottobre: Luna favorevole per gli amici dell’Ariete. Vergine, liberatevi delle pesantezze

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Trionfo in Coppa, la Feldi Eboli batte il Benevento 4-2 e vola ai sedicesimi

Rientro vincente per le 'Volpi' della Feldi Eboli. Dopo la lunga sosta,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.