Attualità

Geologi da tutto il mondo riuniti sabato nel Cilento

I geologi provenienti da tutto il mondo si riuniscono nel Cilento per un week end di studio, escursioni e convention.

Sergio Pinto

17 Dicembre 2015

I geologi provenienti da tutto il mondo si riuniscono nel Cilento per un week end di studio, escursioni e convention.

Più di 100 geologi di ogni angolo della terra si sono uniti per fotografare, documentare e realizzare un calendario che sarà presentato ufficialmente nel Cilento, sabato 19 Dicembre con una giornata durante la quale si discuterà anche dei Geoparchi UNESCO, nella lista dei quali rientra da qualche settimana il Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

I geologi per realizzare questo calendario si sono trasformati in geo – fotoreporter in grado di documentare il patrimonio geologico del Pianeta. Nel week end la presentazione ma anche una giornata aperta a molte attività ed escursioni che si svolgeranno nella mattinata di sabato. Alle 15, poi, tutti alla sede del Geoparco Nazionale del Cilento a Vallo della Luciania e lì sarà illustrato il Primo Calendario Fotografico Internazionale dei geologi.

“Ogni foto – spiega Domenico Sessa, consigliere dell’ordine dei geologi della Campania – sarà un vero copyright del Pianeta in grado di documentarne l’evoluzione, i cambiamenti e la bellezza. Si renderà anche omaggio ai 10 Geoparchi Italiani UNESCO. Lo faremo con personalità di grande rilievo”. Ci saranno geologi italiani ma anche coreani e di altri Paesi stranieri, pronti ad invadere il Cilento . Per l’illustrazione del Primo Calendario Internazionale dei Geologi. Interverranno il nuovo Presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi, Francesco Peduto, Aniello Aloia, Coordinatore Nazionale dei Geoparchi Italiani.

“Il turismo nei Geoparchi italiani continua a far segnare il segno più . Adesso i 10 Geoparchi Italiani sono anche Patrimonio dell’Umanità – ha affermato Aniello Aloia, Coordinatore Nazionale dei Geoparchi Italiani – e li celebreremo Sabato . I Geoparchi Italiani esprimono, infine, un sentito ringraziamento sia alla Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, sia alla Delegazione Italiana Permanente presso l’UNESCO a Parigi, le quali, insieme alle Commissioni ed alle Rappresentanze di altre nazioni, hanno assicurato negli ultimi anni un prezioso e deciso sostegno per il conseguimento di questo prestigioso riconoscimento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home