• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Geologi da tutto il mondo riuniti sabato nel Cilento

I geologi provenienti da tutto il mondo si riuniscono nel Cilento per un week end di studio, escursioni e convention.

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 17 Dicembre 2015
Condividi

I geologi provenienti da tutto il mondo si riuniscono nel Cilento per un week end di studio, escursioni e convention.

Più di 100 geologi di ogni angolo della terra si sono uniti per fotografare, documentare e realizzare un calendario che sarà presentato ufficialmente nel Cilento, sabato 19 Dicembre con una giornata durante la quale si discuterà anche dei Geoparchi UNESCO, nella lista dei quali rientra da qualche settimana il Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

I geologi per realizzare questo calendario si sono trasformati in geo – fotoreporter in grado di documentare il patrimonio geologico del Pianeta. Nel week end la presentazione ma anche una giornata aperta a molte attività ed escursioni che si svolgeranno nella mattinata di sabato. Alle 15, poi, tutti alla sede del Geoparco Nazionale del Cilento a Vallo della Luciania e lì sarà illustrato il Primo Calendario Fotografico Internazionale dei geologi.

“Ogni foto – spiega Domenico Sessa, consigliere dell’ordine dei geologi della Campania – sarà un vero copyright del Pianeta in grado di documentarne l’evoluzione, i cambiamenti e la bellezza. Si renderà anche omaggio ai 10 Geoparchi Italiani UNESCO. Lo faremo con personalità di grande rilievo”. Ci saranno geologi italiani ma anche coreani e di altri Paesi stranieri, pronti ad invadere il Cilento . Per l’illustrazione del Primo Calendario Internazionale dei Geologi. Interverranno il nuovo Presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi, Francesco Peduto, Aniello Aloia, Coordinatore Nazionale dei Geoparchi Italiani.

“Il turismo nei Geoparchi italiani continua a far segnare il segno più . Adesso i 10 Geoparchi Italiani sono anche Patrimonio dell’Umanità – ha affermato Aniello Aloia, Coordinatore Nazionale dei Geoparchi Italiani – e li celebreremo Sabato . I Geoparchi Italiani esprimono, infine, un sentito ringraziamento sia alla Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, sia alla Delegazione Italiana Permanente presso l’UNESCO a Parigi, le quali, insieme alle Commissioni ed alle Rappresentanze di altre nazioni, hanno assicurato negli ultimi anni un prezioso e deciso sostegno per il conseguimento di questo prestigioso riconoscimento”.

TAG:alburnialburni notizieCilentoCilento Notizieparco del cilentovallo della lucaniavallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Montemarani

Un argentino per l’Agropoli: arriva Leandro Ariel Montemarani

L’Unione Sportiva Agropoli 1921 ha annunciato attraverso i propri canali l’ingaggio di…

Nas Salerno

Blitz dei Nas di Salerno, gel per unghie con sostante vietate: scatta il sequestro

I Carabinieri del Nas hanno provveduto al sequestro di 60 confezioni di…

Incidente Serre

Serre: cisterna si ribalta, latte invade la carreggiata. Chiusa la SS19

Incidente stradale questa mattina sulla SS19 delle Calabrie. Una cisterna adibita al…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.