• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Auto ecologiche: in Campania sono l’8,3% sul totale del parco circolante

Auto ecologiche: in Campania sono l’8,3% sul totale del parco circolante. In Italia la percentuale corrispondente è del 7,9%

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 11 Dicembre 2015
Condividi

Auto ecologiche: in Campania sono l’8,3% sul totale del parco circolante. In Italia la percentuale corrispondente è del 7,9%

Le auto ecologiche in circolazione in Campania sono l’8,3% sul totale del parco circolante. Questo dato emerge da un’elaborazione dell’Osservatorio Federmetano (struttura di ricerca sul metano per autotrazione) su dati Aci relativi all’anno 2014.

Composizione del parco circolante delle autovetture secondo l’alimentazione in Campania nel 2014 Alimentazione Autovetture circolanti Quota benzina, gasolio 3.058.843 91,7% metano 63.492 1,9% gpl 211.639 6,3% elettriche ed ibride 1.212 0,1% Totale 3.335.186 100% Fonte: elaborazione dell’Osservatorio Federmetano su dati Aci Su un totale di 3.335.186 auto circolanti in Campania, quelle ecologiche (elettriche, ibride, a metano e a Gpl) sono 276.343 (che corrispondono, appunto, all’8,3% del parco), mentre quelle alimentate a benzina e a gasolio sono 3.058.843, e cioè il 91,7% del parco circolante.

A livello nazionale, le auto circolanti nel nostro Paese sono il 7,9% del parco, mentre quelle alimentate a benzina e gasolio sono il 92,1%. Le auto ecologiche, dunque, rappresentano ancora una quota marginale del parco circolante, che risulta composto per la maggior parte da auto alimentate a benzina e gasolio e quindi con livelli di emissioni particolarmente alti. Tuttavia, sottolinea l’Osservatorio Federmetano, quella delle auto ecologiche è una percentuale in costante crescita: infatti, come dimostrano i dati di settore degli ultimi anni, la quota di auto “verdi” in Italia è aumentata dell’1,3% dal 2010. Tale crescita, in particolare, è supportata dal considerevole aumento di auto circolanti a metano (+26,3% dal 2010).

A questo proposito, evidenzia l’Osservatorio Federmetano, l’auto a metano costituisce senz’altro la soluzione più efficace tra quelle disponibili per ridurre l’impatto ambientale e risolvere i problemi di inquinamento delle aree urbane. Il metano, infatti, offre importanti benefici in termini di riduzione delle emissioni inquinanti e di C02 ed ha alcune valenze peculiari di grande rilievo rispetto a tutte le altre soluzioni a basso impatto, non solo dal punto di vista ecologico.

“Il metano – sostiene Dante Natali, presidente di Federmetano – oltre ad essere il carburante più pulito ed ecologico tra quelli attualmente in commercio, è anche il meno costoso; ciò consente, quindi, di risparmiare nella spesa per il carburante. Oggi poi la rete di rifornimento per le vetture alimentate a metano è cresciuta molto: con oltre mille stazioni di rifornimento, la rete italiana è la più sviluppata a livello europeo. Inoltre, negli ultimi anni è aumentato anche il numero di modelli a metano proposti sul mercato dalla case automobilistiche. Questi due fattori hanno senz’altro contribuito alla crescente diffusione dei veicoli alimentati con questo carburante sulle strade del nostro Paese”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:campaniacampania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Polla pacemaker

All’ospedale di Polla impiantato su un paziente il primo pacemaker senza fili

Il pacemaker “leadless” è indicato in casi selezionati, come per persone anziane,…

Sapri, articoli su presunti fenomeno mafiosi in città: «amministrazione intervenga»

«Attività mafiose in città? Il sindaco faccia chiarezza». La richiesta del consigliere…

Club Velico Salernitano

La scuola vela del Club Velico Salerno primo nelle classifiche Fiv

Importante risultato per il Primo Circolo Cittadino che cresce tra le realtà…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.