Attualità

Al Cineteatro “De Filippo” lo spettacolo “Radio Amica”

Agropoli, mercoledì 9 dicembre al Cineteatro “De Filippo” lo spettacolo “Radio Amica”

Redazione Infocilento

7 Dicembre 2015

Agropoli, mercoledì 9 dicembre al Cineteatro “De Filippo” lo spettacolo “Radio Amica”

Mercoledì 9 dicembre, alle ore 20.30, presso il Cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli andrà in scena lo spettacolo “Radio Amica – La storia di un paese attraverso i suoi ricordi musicali (1924-1960) e le più celebri melodie d’operetta” a cura dei Mosaici Sonori. La manifestazione è inserita nel calendario di appuntamenti natalizi promossi dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Franco Alfieri.

InfoCilento - Canale 79

“Radio Amica” avrà come protagonisti Dianora Marangoni, Enrico Zagni, Vittorio Regina, Valentina Domenicali, Silvia De Petris. Al pianoforte M° Carlo Ardizzoni.

La compagnia “La Belle Epoque” è una delle più note realtà italiane nel campo dell’operetta. Per l’occasione gli artisti realizzeranno classici, jingle e colonne sonore che hanno fatto la storia radiofonica e mediatica del nostro Paese, dagli anni ’20 sino agli anni ‘60. Nella seconda parte dello spettacolo un fuori programma dedicato ai successi del mondo dell’operetta che toccherà motivi classici da Vedova Allegra, Cincilà e tanti altri ancora.

Spettacolo a pagamento, prevendita presso botteghino del Cineteatro E. De Filippo dalle ore 18.00 alle ore 21.00
Programma spettacolo

1. Sigla “Ritroviamoci”;
2. Papaveri e papere;
3. Pippo non lo sa;
4. Parlami d’amore Mariù;
5. La strada nel bosco;
6. Soli soli nella notte;
7. Ciribiribin;
8. Ma l’amore no;
9. Baciami piccina;
10. Mamma;
11. Casetta in Canadà;
12. Reginella Campagnola;
13. Fiorin Fiorello;
14. Addio mia bella signora;
15. Abbassa la tua radio;
16. Non dimenticar;
17. Voglio Vivere così;
18. Reginella;
19. Core ingrato;
20. Santa Lucia;
21. Mille lire al mese;
22. Ma le gambe;
23. Bellezze in bicicletta

SECONDA PARTE OPERETTA

Su nel cielo dall’operetta “Baiadera”
Fox delle Gigolettes “Danza delle libellule con le donne” Paganini
Cincilà “Cincillà”
Tu che mi hai preso il cuor “Il paese del sorriso”
Salomè “Scugnizza”
Tace il labbro – E’ Scabroso “Vedova allegra”
Fox della luna “Paese dei campanelli”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Caso Longanella al Ruggi, il monito del Nursind Salerno: “Serve rispetto per chi lavora con dedizione”

"Non solo perdiamo un professionista di altissimo valore, ma anche un uomo che ha sempre dimostrato rispetto, competenza e disponibilità verso il personale e verso i cittadini"

Torna alla home