• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Una due giorni dedicata all’oro verde del Cilento

Una giornata per promuovere l'oro verde del Cilento: l'olio

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 3 Dicembre 2015
Condividi
Olio extra vergine d'oliva

Un evento per promuovere l’oro verde del Cilento: l’olio

ALBANELLA. Una due giorni ricca di eventi per promuovere l’oro verde delle nostre terre. La Pro loco di Albanella, presieduta da Vincenzo Maraio, con il patrocinio del Comune, retto dal sindaco Renato Iosca, dell’Unpli e dell’Ente provinciale per il turismo di Salerno, organizza, per il 5 e 6 dicembre 2015, la XXII edizione della “Giornata promozionale dell’olio d’oliva”. La kermesse enogastronomica si terrà all’interno del centro storico di Albanella, con un percorso creato ad hoc che permetterà ai visitatori di immergersi nella tradizione culinaria locale, alla scoperta di piatti tipici preparati con l’olio d’oliva. Tante le novità di quest’anno, come workshop, area camping e trekking. Si parte sabato 5 dicembre, alle 17, con un incontro, che si terrà all’interno dell’aula consiliare di Palazzo Spinelli, situata in Piazza Unità d’Italia, dal titolo “L’oro verde tra istituzioni, turismo e realtà”. Dopo i saluti del primo cittadino Renato Iosca, interverranno al dibattito Angelo Malandrino, amministratore unico del frantoio oleario Serra Marina, Antonio Marino, direttore generale della Bcc di Aquara, Enzo Maraio, consigliere regionale. L’incontro sarà moderato dal presidente della Pro loco di Albanella, Vincenzo Maraio, e sarà seguito da un “Panel test”, con valutazioni e percezioni gustative degli oli di Albanella. La serata continuerà all’interno delle vie del centro storico, con l’apertura degli stand e tanto divertimento con la musica del gruppo popolare “Settebocche”. Nel corso dell’evento sarà possibile anche ammirare l’esposizione delle fotografie in gara per il concorso “Siamo tutti migranti. Narrare le migrazioni con uno scatto”, organizzato dall’associazione “Aria Nuova”. Domenica 6 dicembre, invece, è prevista una passeggiata naturalistica all’interno dell’oasi di Bosco Camerine, organizzata dall’associazione “Mundus Vivendi”. Il raduno, per tutti i partecipanti, è alle 9 presso il santuario di S.Sofia. La partenza è prevista invece da Bosco alle 9.30. Si tratta di un’escursione, della durata di tre ore, all’interno della macchia mediterranea che caratterizza l’area, contigua al Parco del Cilento.

La prenotazione all’evento è obbligatoria e la partecipazione è gratuita ( per info e prenotazioni: 339 623961 / mundusvivendi@libero.it ). Il rientro per il pranzo è previsto alle 12.30. Novità assoluta di quest’anno è la possibilità, per tutti i visitatori, di poter degustare le specialità negli stand anche a pranzo, esclusivamente domenica, con l’accompagnamento del cantastorie di Trentinara Domenico Monaco. La kermesse si conclude domenica sera, con il percorso tra gusto e tradizione per le vie del centro storico e il concerto di musica popolare dei “Sibbenga Sunamu”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:albanellaalbanella notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sagra Festa della Castagna

Festa della Castagna di San Rufo: tradizione, gusto e solidarietà nel cuore del Vallo di Diano

Dal 31 ottobre al 2 novembre San Rufo ospita la XXII Festa…

Polemiche ospedale

Ospedale, Del Mastro (FdI): “Al peggio non c’è mai fine: vergogna”

Manifesto elettorale in ospedale: “Ecco a cosa serve l’ospedale: a fare propaganda…

Ceraso, successo per il seminario sulle buone pratiche del bio-distretto Cilento

Un seminario per approfondire temi legati alla gestione integrata, al monitoraggio e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.