PIAGGINE. Quest’oggi, presso la Sala Polifunzionale, oltre venti sindaci si sono incontrati per far fronte comune ad un’emergenza che è quella della viabilità, della sanità e dell’istruzione. Le azioni da attuare serviranno ad attenuare la condizione di marginalità, derivante dalla particolare condizione orografica, dei Comuni dell’area, attraverso l’adeguamento di servizi relativi a settori come l’istruzione, la salute, la mobilità, la valorizzazione del patrimonio naturale e culturale e la promozione delle eccellenze dei luoghi.
Molte le proposte dei primi cittadini. Tra gli obiettivi: puntare all’Ambiente, all’Energia alternativa, alla banda larga per rendere la proposta da presentare appetibile e funzionale partendo dai bisogni, criticità e punti forza delle aree interessate.
Per Venerdì 11 a Roccadaspide sono stati convocati il gruppo tecnico ed il gruppo politico, per avviare la strategia e stilare il programma.
Inoltre, in mattinata, sono stati individuati gli elementi che comporranno l’Osservatorio sulla Sanità riguardanti i due poli ospedalieri dell’area, Roccadaspide e Vallo della Lucania: Antonio Aloia sindaco di Vallo della Lucania, Girolamo Auricchio Roccadaspide, Eros Lamaida Castelnuovo Cilento, Geppino Parente di Bellosguardo, Maria Ricchiuti sindaco di Novi Velia e consigliera regionale.