Attualità

Dal mito a +∞, al via la sesta edizione

Dal mito a + infinito: al via la sesta edizione della rassegna teatrale dell’Accademia Magna Graecia

Redazione Infocilento

1 Dicembre 2015

Dal mito a + infinito: al via la sesta edizione della rassegna teatrale dell’Accademia Magna Graecia

Prenderà il via sabato 5 dicembre la sesta edizione della rassegna teatrale invernale”DAL MITO A + ∞” a cura dell‘Accademia Magna Graecia, organizzata in collaborazione con il Museo Archeologico di Paestum.

Torna in scena la Compagnia stabile dell’ Accademia Magna Graecia di Paestum, diretta dall’attrice, autrice e regista Sarah Falanga.

La Rassegna Teatrale Invernale, che giunge quest’anno alla sua sesta edizione, ha praticato gli spazi museali coperti convogliando, nei mesi invernali a Paestum, un pubblico di visitatori attenti e desiderosi di cultura e di stimoli artistici.
Gli spettacoli, ogni volta diversi nella messa in scena e nella scelta dello spazio scenico (qualche volta itineranti), sono stati scritti e prodotti unicamente per Paestum e per il Museo.
Gli spettacoli invernali frequentano maggiormente i “Miti Moderni”, appartenenti già all’immaginario collettivo e sono stati descritti da una drammaturgia nuova e sorprendente.
Per questa stagione, in occasione di alcuni importanti anniversari, ad accomodarsi nel nostro «salotto teatrale», vi saranno preziosissimi amici: William Shakespeare, F. Garcia Lorca, Bertold Brecht, Eduardo De Filippo, Luigi Pirandello, etc…
La compagnia stabile dell’Accademia Magna Graecia di Paestum, gode di altissimi riconoscimenti essendo tra le poche preposte alla rara valorizzazione dei beni archeologici ed ambientali attraverso l’azione teatrale, oltre ad essere l’unica in Europa ad aver sede all’interno di un museo archeologico. Dal 2006 ad oggi l’Accademia Magna Graecia si è distinta nel panorama nazionale per lo stile elastico, pulito e soprattutto rispettoso dei contenuti drammaturgici antichi e dei luoghi scelti per le rappresentazioni, pur adempiendo all’ambizioso progetto di renderlo fruibile a ogni tipo di pubblico. Fondamentale in ogni rappresentazione è il testo, o riadattamento inedito, ed il contributo della musica, che rendono armonioso il rapporto tra testo teatrale, ambiente scelto (luogo o monumento da valorizzare), interpretazione attoriale e pubblico. Innovativo è il metodo della messa in scena, che cerca sempre riferimenti nell’immediatezza espressiva e naturale prevista dal Metodo Stanislavskij, pur rispondendo a ritmi dinamici che riescono a rapire ogni tipo di pubblico , affascinandolo nella pura essenza e nella semplicità degli universali contenuti.

CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI:

DICEMBRE 2015 tra musica, poesia e tradizione:
• Sabato 5 Dicembre, ore 21:00 “WILLKOMMEN, BIENVENUE, WELCOME”
• Martedì 8 Dicembre, ore 17:30; Domenica 13 Dicembre, ore 17:30; Domenica 20 Dicembre, ore 17:30; Sabato 26 Dicembre, ore 21:00 “NATALE IN CASA DI DONNE”

GENNAIO 2016 lo spettacolo dell’uomo, la forza delle scelte:
• Domenica 3 Gennaio, ore 17:30 “NATALE IN CASA DI DONNE”
• Mercoledì 6 Gennaio, ore 17:30 “EPIFANIA AL MUSEO: NELLA CALZA? IL DONO DELLA STORIA”
• Domenica 10 Gennaio, ore 17:30; Domenica 17 Gennaio, ore 17:30 “SOLO TRE SOLDI…PER UN’OPERA DA TRE SOLDI!”
• Domenica 24 Gennaio, ore 17:30; Domenica 31 Gennaio, ore 17:30 “BINARIO 21”

FEBBRAIO 2016 l’essenza e la poesia del mito:
• Domenica 7 Febbraio, ore 17:30; Domenica 14 Febbraio, ore 17:30 “LOVE IN SHAKESPEARE”
• Domenica 21 Febbraio, ore 17:30; Domenica 28 Febbraio, ore 17:30 “YERMA, DONNA SUL FILO”

MARZO 2016 pensieri di viaggiatori erranti:
• Martedì 8 Marzo, ore 17:30 “SHE…NOTE DI DONNE NOTE”

Nei mesi di marzo e di aprile sono previsti altri appuntamenti con spettacoli inediti in elaborazione e repliche degli spettacoli già presentati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Capaccio Paestum, scontro auto-scooter: ferito centauro

Il giovane, trasportato all'ospedale di Eboli, ha riportato diversi traumi

Vallo della Lucania, la Diocesi celebra lo sport: oltre 200 giovani al Torneo Diocesano di Calcio a 5

Grande attesa per le finali della categoria Under 12, in programma il 15 giugno alle ore 16:30 sul campo sportivo di Borgo San Cesareo

Chiara Esposito

29/05/2025

Sapri, Piano di Zona Ambito S9: partiti i nuovi tirocini d’inclusione

"È un servizio importante per il nostro territorio - ha affermato la coordinatrice del Piano di Zona Ambito S9 Gianfranca Di Luca - "Nell'ultimo triennio sono stati attivati dal Piano di Zona oltre 250 tirocini d'inclusione"

Ogliastro Cilento, stop all’impianto a biometano. Intervengono i consiglieri regionali Tommasetti e Cammarano: “Una vittoria per il territorio”

Una sentenza che rappresenta un importante punto di svolta in una vicenda che ha sollevato negli ultimi mesi numerose perplessità sotto il profilo ambientale, procedurale e partecipativo

Punti Nascita a rischio chiusura, interviene la Consulta regionale femminile: “Il Governo tuteli le madri del Sud”

Ad intervenire è Ilaria Perrelli, presidente della Consulta regionale: "È una decisione del governo nazionale gravissima"

Salernitana, Pardo sul caos play out: “E’ una situazione paradossale”

Intanto il Consiglio federale ha stabilito le date dei playout di Serie B dopo il deferimento del Brescia. Si giocherà il 15 e 20 giugno

Cicerale: successo per la Giornata Ecologica nel segno dell’educazione ambientale

Un appuntamento che ha unito scuola, istituzioni e cittadini attorno a un obiettivo comune: prendersi cura dell’ambiente e promuovere una cultura della sostenibilità

Capaccio Paestum: domani la proclamazione del sindaco Paolino e del Consiglio Comunale

Intanto, questa mattina, la Commissione d'indagine si è recata presso la Casa Comunale per acquisire diversi atti e documenti

“Metrò del Mare”: la Campania potenzia i collegamenti marittimi fino al 2028

Potenziate le tratte per il Cilento e integrate le connessioni con la Costiera Amalfitana, puntando a decongestionare il traffico e valorizzare il turismo. Scadenza bando: 9 giugno

Ernesto Rocco

29/05/2025

Orria: bando per la concessione di contributi per l’avvio di nuove attività commerciali

C'è tempo fino alle ore 12.00 del 31 maggio per partecipare

Antonio Pagano

29/05/2025

Eboli, parte Barcamp – Youth Innovation Lab: laboratorio gratuito di innovazione e attivazione giovanile

Le attività si svolgeranno presso la sede del Forum dei Giovani di Eboli, in Corso Garibaldi, 8, che per tutta la durata del progetto ospiterà i giovani partecipanti come spazio operativo

Torna alla home