• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Altavilla Silentina, ok alla riqualificazione della scuola media

Altavilla Silentina: c'è il bando per i lavori riparazione scuola media

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 27 Novembre 2015
Condividi

Altavilla Silentina: c’è il bando per i lavori riparazione scuola media di via Peschiera.

ALTAVILLA SILENTINA. Pubblicato dal Comune il bando di gara per l’affidamento del primo stralcio dei lavori di riparazione degli elementi strutturali della scuola media Giovanni XXIII. L’importo complessivo per i lavori di edilizia ed impiantistica è di 451.761,56 euro. Le ditte interessate potranno presentare le offerte entro le 12 del prossimo 4 gennaio 2016 presso l’Ufficio protocollo del Comune di Altavilla Silentina. La scuola situata in via Peschiera verrà interessata dalla riqualificazione del seminterrato e sarà migliorata l’impermeabilizzazione di tutto il tetto a terrazza con l’installazione di una lamiera grecata. “All’interno del seminterrato – si legge nella relazione tecnica allegata al bando – a causa dell’umidità, della scarsa areazione e della vetustà dell’edificio è presente una diffusa ossidazione dei ferri. Sulla copertura, inoltre, è evidente lo stato di degrado della membrana impermeabile, che ha già causato diversi punti di infiltrazioni di acqua meteorica, con il conseguente distacco dell’intonaco che ricopre il soffitto. Il danneggiamento è localizzato nei locali interrati, suddivisi in due grandi ambienti separati e ubicati a diverse quote. Quello a quota superiore presenta travi e pilastri in buone condizioni e assenza di ossidazione significativa, anche se le travi di fondazione presentano il copri ferro staccato su tre lati e assente sui solai per difetto costruttivo. L’edificio, tuttavia, nonostante i danni subiti, non presenta fenomeni fessurativi di alcun genere, il che significa che vi sono ancora margini sufficienti di resistenza. Inoltre i carichi accidentali reali sono ben lontani da quelli previsti nel calcolo, visto che l’edificio presenta aule ed ambienti di connessione molto ampi. Ciò porta a concludere, tra l’altro, che è del tutto infondata la chiusura della scuola che la Procura di Salerno, in seguito alla consulenza di un tecnico, basata su ipotesi di ossidazione delle armature sbagliate, ha decretato ormai già da alcuni anni”. Gli interventi strutturali necessari, pertanto, sono, per quanto riguarda l’ambiente a quota superiore, la sostituzione del 100% delle staffe delle travi e il rifacimento del copri ferro sui tre lati, pulitura e verniciatura dei ferri con prodotto passivante, oltre che il rifacimento del copri ferro del solaio per uno spessore di 2 centimetri. In aggiunta è prevista anche la realizzazione di un drenaggio lungo i lati interrati della costruzione, per evitare infiltrazioni di acqua meteorica nei sottani e aperture di aerazione negli stessi, oltre che la presenza di aria umida stagnante che accelera notevolmente il processo di ossidazione delle armature. Nell’ambiente situato a quota inferiore, invece, è necessario: sostituire il 20% delle staffe delle travi di fondazione e rifare il copri ferro sui tre lati previa asportazione del materiale esistente, pulire e verniciare i ferri, un intervento di beton-plaqué su tutti i pilastri, rifacimento del copri ferro delle travi in elevazione e sul 20% delle staffe laterali e l’impermeabilizzazione della copertura con lastra isolante con il posizionamento di sistemi anti caduta.

s
TAG:altavilla silentinaCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Gelbison, presentato ufficialmente il nuovo allenatore Massimo Agovino

Ufficializzato il nuovo allenatore della Gelbison. Puglisi spiega anche le ragioni della…

Troppi incidenti nel salernitano, i consigli e il bilancio del comandante Macarra

Troppi incidenti, soprattutto nel weend sulle strade salernitane. Tre vittime soltanto nell'ultimo…

Nuovo scuolabus per Vibonati, Borrelli: «Finanziato il mezzo»

L'annuncio del sindaco: «Nei prossimi mesi avremo uno scuolabus. Smentita per l'ennesima…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.