• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Meteo: sarà di nuovo maltempo. Le previsioni

Di nuovo maltempo sul Cilento e Vallo di Diano. Ecco le previsioni per le prossime ore.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 25 Novembre 2015
Condividi
Temporale

Di nuovo maltempo sul Cilento e Vallo di Diano. Ecco le previsioni per le prossime ore.

Situazione: mentre il fronte perturbato che nelle ultime 24 ore ha causato moderate precipitazioni su molte località della nostra regione si allontana verso sud-est, una nuova pertubazione seguita da aria relativamente fredda, di natura polare marittima, è pronta a fare il suo ingresso sul bacino del mediterraneo generando un minimo di pressione al suolo sul medio-basso Tirreno piuttosto profondo. Tale evoluzione si concretizzerà nel corso delle
prossime 24-36 ore determinando un nuovo marcato peggioramento su tutta la nostra regione.
La prima mappa in basso della pressione al suolo è prevista per le ore centrali di mercoledì 25 novembre. Osservate come la perturbazione si porta verso la Grecia mentre dalla Francia avanza il nuovo sistema perturbato collegato al vortice depressionario posizionato a nord-ovest della Scandinavia.
2411151
Il fronte pertubato si porterà molto rapidamente sul Tirreno dove darà origine ad un minimo barico con valori di pressione inferiori ai 995 hpa (vedere mappa in basso prevista per le ore centrali di giovedì). Da notare la disposizione, in senso dei paralleli, dell’asse dell’anticiclone delle Azzorre; indice di una sua probabile espansione verso levante a seguito del passaggio della perturbazione (probabilmente da sabato 28).
2411152
Intanto occupiamoci del tempo previsto per le prossime 48 ore partendo damercoledì 25 novembre:
Cielo irregolarmente nuvoloso con precipitazioni residue che a fine mattinataabbandoneranno l’intero territorio regionale. Pertanto nel corso del pomeriggionon mancheranno ampie schiarite, specie lungo la costa; ma in serata giungerà la parte avanzata della perturbazione proveniente dalla Francia, per cui assisteremo ad un rapido aumento della nuvolosità con possibilità di piovaschi ad iniziare dal settore nord-occidentale. In nottata i fenomeni tenderanno ad intensificarsi estendendosi a tutta la regione. Temperature in lieve temporaneo aumento; venti inizialmente moderati da nord-est, tenderanno a disporsi da libeccio dal pomeriggio-sera. Mare da mosso a molto mosso, specie a largo.
2411154
Giovedì 26 novembre: Maltempo!
Cielo molto nuvoloso ovunque con frequenti precipitazioni a prevalente carattere di rovescio, localmente anche a carattere temporalesco. Tuttavia, nel corso della giornata, non si escludono brevi pause asciutte. Nevicate in appennino aquote superiori ai 1200 metri con limite in calo in serata fin verso i 900-1000 metri segnatamente sui settori settentrionali (tra l’avellinese e il beneventano). Temperature in diminuzione dal pomeriggio; venti moderati da libeccio con rinforzi durante i fenomeni più intensi e con tendenza a disporsi da maestrale in serata. Mare molto mosso o agitato.
2411155
Per maggiori informazioni: MeteoCilento

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentometeovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Novembre

Novembre è arrivato: ecco le curiosità del nuovo mese tra fede, tradizioni e il culto dei Defunti

Novembre, l'undicesimo mese, si apre con Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti.…

Promozione: l’Agropoli espugna Pontecagnano nei minuti di recupero

Un rigore di Tedesco regala altri tre punti preziosi in extremis ai…

Valle del Fasanella - Stemma

Il Consiglio dell’Unione dei Comuni “Valle del Fasanella” approva il nuovo stemma ufficiale

Approvata la bozza dello stemma dell’Unione dei Comuni Valle del Fasanella, ora…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.