• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Blitz dei finanzieri: sequestrate 10 tonnellate di sigarette

Blitz della Guardia di Finanza, sequestrate 10 tonnellate di sigarette nel Porto di Salerno.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 20 Novembre 2015
Condividi
Fiamme Gialle

Blitz della Guardia di Finanza, sequestrate 10 tonnellate di sigarette nel Porto di Salerno.

SALERNO I finanzieri del Gruppo di Salerno – 2° Nucleo Operativo – in collaborazione con funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Salerno, hanno proceduto, all’interno del porto commerciale di Salerno, al sequestro di oltre 10 tonnellate di tabacchi lavorati esteri, privi del contrassegno di Stato.
L’attività di intelligence e la pregressa ed attenta attività di analisi sul flusso commerciale di merci provenienti dai paesi dell’Est Europa, eseguita dai militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Salerno – 2° Nucleo Operativo, ha permesso di individuare, a bordo della motonave Charlotte Borchard proveniente dal porto di Mersin (Turchia), una spedizione di “scatole”, allocata all’interno di un container, da sottoporre a controllo. I Finanzieri del Gruppo di Salerno a partire dalla mattina del 6 novembre scorso, hanno predisposto idonee misure finalizzate al monitoraggio della spedizione attivando un apposito dispositivo di sorveglianza mirato all’osservazione e controllo del container, dal momento di attracco della motonave Charlotte Borchard. Nella mattinata del 9 novembre scorso, i Finanzieri con la collaborazione dei Funzionari Doganali e con l’impiego di unità cinofila, hanno proceduto all’apertura del container monitorato rinvenendo la presenza di circa 10 tonnellate di tabacchi lavorati esteri (51.992 stecche di sigarette) recanti il marchio “Jin Ling”.
Il carico di copertura dichiarato, per sviare i controlli, era “scatole di cartone”. L’ingente quantitativo di tabacchi lavorati esteri posto sotto sequestro, una volta immesso sul mercato clandestino, avrebbe fruttato un guadagno superiore alle 500.000 euro ed un notevole danno erariale per le casse dello Stato, dovuto al mancato introito dei diritti di confine ed altre imposte. Sono in corso indagini finalizzate ad identificare i responsabili.”

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Salerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli: tenta il suicidio, lo salvano i carabinieri. “Gesto di umanità e professionalità”

Il sindacato: “fiero di rappresentare professionisti di tale levatura”

Sanremo giovani

Sanremo Giovani: tre campani in gara in cerca della finale

Da martedì 11 novembre 24 giovani scenderanno in campo per conquistare la…

Casalbuono Panorama

Casalbuono, nel centro storico un parcheggio coperto in via Vittorio Veneto

L’iniziativa rientra nel piano complessivo di riqualificazione e valorizzazione del borgo antico

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.