Attualità

De Luca incontra i Prefetti: intesa sui fondi europei per la sicurezza

Legalità e sicurezza, riunione in Prefettura. Intesa con la Regione sull'impiego dei fondi europei.

Comunicato Stampa

17 Novembre 2015

Legalità e sicurezza, riunione in Prefettura. Intesa con la Regione sull’impiego dei fondi europei.

Il Presidente della Regione Vincenzo De Luca ha partecipato, questa mattina, alla riunione con tutti i Prefetti della Campania per acquisire il contributo delle singole Prefetture sui progetti da realizzare a breve termine sul fronte della legalità e della sicurezza. Individuata una strategia comune per una riprogrammazione mirata integrando gli interventi già definiti del Pon Legalità 2014/2020 (di competenza del Ministero dell’Interno) con ulteriori azioni da finanziare con fondi Por (Patto per il Sud). Tra gli obiettivi il potenziamento e la nuova installazione di servizi di videosorveglianza e illuminazione pubblica nelle città della Campania, a cominciare da Napoli, partendo dai quartieri a rischio. Il Presidente De Luca ha proposto di includere nei progetti di videosorveglianza anche i pronto soccorso degli ospedali, oltre i treni, le metropolitane e i bus del trasporto pubblico. L’utilizzo di nuove tecnologie consentirà, inoltre, di intervenire sull’abusivismo commerciale e quello edilizio. Si è discusso dell’utilizzo dei beni confiscati e della realizzazione della Cittadella della Polizia a Miano (caserma Boscariello) sulla base di un protocollo firmato un anno fa tra Ministero dell’Interno, Ministero della Difesa, Comune e Agenzia del Demanio. Tra i progetti realizzabili anche quelli che riguardano la ristrutturazione o il completamento di caserme, commissariati e altre strutture pubbliche sulla base delle segnalazioni dei Prefetti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

Torna alla home