Attualità

Museo del Grand Tour, la direttrice: “Pronti a trasferirci altrove”

Continuano le polemiche sul museo di "Paestum nei percorsi del Grand Tour". Interviene la direttrice Daniela Di Bartolomeo.

Redazione Infocilento

15 Novembre 2015

Continuano le polemiche sul museo di “Paestum nei percorsi del Grand Tour”. Interviene la direttrice Daniela Di Bartolomeo.


La direttrice del museo di “Paestum nei percorsi del Grand Tour”, Daniela Di Bartolomeo, interviene sulle recenti polemiche sul possibile trasferimento dell’esposizione presso palazzo Belelli. Questa sede, infatti, è stata messa a disposizione dal comune dopo lo sfratto dal convento di Sant’Antonio. La decisione dell’ente, però, ha trovato l’opposizione dell’associazione “Agorà dei liberi” che attualmente occupa l’antico edificio capaccese e del Comitato 15 dicembre. Proprio a questi ultimi la direttrice si rivolge, ricordando che in cambio “del sacrificio” per il trasferimento, era stata offerta “l’opportunità di continuare ad usufruire, insieme a noi e alle altre associazioni, dell’atrio, della sala conferenze e del giardino”.

InfoCilento - Canale 79

“Se avessimo compreso fin dall’inizio questa reticenza alla collaborazione – ammette la Di Bartolomeo – non avremmo optato per questa soluzione e pur nuovamente ringraziando l’amministrazione, riconsideriamo l’eventualità di accettare tale proposta, aprendomi in prima persona alla possibilità di trasferirci in altre contrade del territorio, purché si creino i presupposti idonei”.

La direttrice del museo, poi, ricorda che è stata “tanta la solidarietà e il sostegno ricevuto da numerosi cittadini, sia del Capoluogo che delle altre contrade del comune di Capaccio che ad oggi hanno firmato la petizione e contattano me e la fondazione per invitarci a non desistere da tale proposito e a loro rivolgiamo il nostro sentito ringraziamento. Di contro, tendenziosità, bugie, offese gratuite, illazioni e strumentalizzazioni motivate da probabili fini politici a noi non appartengono, ma di questo discuteremo con chi di dovere e nelle opportune sedi”.

“In quanto direttore del museo – prosegue – affermo a gran voce e a testa alta che lo stesso è da sempre aperto a tutte le realtà territoriali che abbiano voluto e vogliano confrontarsi, unire le sinergie e promuove cultura. Le numerose manifestazioni culturali che ad oggi sono state svolte al suo interno non hanno mai previsto un biglietto d’ingresso e mai è stata fittata la sala conferenze, ma volontariamente condivisa con tutti coloro che hanno partecipato agli eventi organizzati”.

“Rinnovo ancora una volta il mio impegno a procedere nel senso della cultura – conclude la direttrice del museo – auspicando di trovare una soluzione tale da non urtare la sensibilità di nessuno, ma capace di rispettare e tutelare quella di una comunità storicamente colta e volta alla crescita”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Torna alla home