Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il Cilento incontra le Langhe: sodalizio tra siti Unesco nel ricordo di Vassallo

I comuni delle Langhe e il Cilento avviano uno scambio culturale basato sulle proprie eccellenze. Il tutto ricordando la figura di Angelo Vassallo.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 12 Novembre 2015
Condividi

I comuni delle Langhe e il Cilento avviano uno scambio culturale basato sulle proprie eccellenze. Ricordato anche il sindaco di Pollica Angelo Vassallo

Il Cilento e le Langhe ora sono più vicini. Lo scorso week end, infatti, si sono incontrati i comuni piemontesi sito Unesco per i Paesaggi Vitivinicoli delle Langhe insieme a quelli del Roero e del Monferrato e il Cilento, sito Unesco per la “Dieta Mediterranea”, rappresentato dall’ex sindaco di San Mauro Cilento e esponente della cooperativa “Nuovo Cilento”, Giuseppe Cilento.

L’incontro è stato promosso dal sindaco di Alba Maurizio Marello con l’obiettivo di realizzare uno scambio culturale tra eccellenze italiane e al contempo per ricordare la figura di Angelo Vassallo, il sindaco pescatore di Pollica ucciso il 5 settembre 2010.

Angelo Vassallo
Il sindaco di Pollica Angelo Vassallo

«L’incontro tra Alba ed il Cilento è nato dall’amicizia tra le persone – ha detto il sindaco Maurizio Marello – Il Cilento è un territorio straordinario perché in un fazzoletto di terra si passa dalla montagna al mare attraverso le colline. È un territorio patrimonio Unesco e questo significa che è un patrimonio unico». A fargli exo l’assessore alla cultura e al turismo Fabrio Tripaldi: «Il rapporto tra il Cilento e Alba è innanzitutto un rapporto umano. Se in Europa i rapporti fossero alla base delle relazioni potremmo andare lontano diventando davvero un’Europa più unita».

San Mauro Cilento
Il comune di San Mauro Cilento

L’ex sindaco di San Mauro Cilento, Giuseppe Cilento, invece, ha sottolineato la necessità di «ampliare i nostri orizzonti guardando a nuove alleanze». «In questi giorni – ha spiegato –  abbiamo lavorato per far sposare il cibo con la cultura». Poi un ricordo per il sindaco Vassallo: «Quest’anno festeggiamo i 40 anni della cooperativa. È un’avventura nata con il mio amico Angelo Vassallo, lui si occupava del mare io seguivo l’agricoltura».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.