Attualità

Agropoli in ansia per la salute di Luca De Filippo

Problemi di salute per Luca De Filippo, Agropoli in ansia. La compagnia dell'attore partenopeo dovrà aprire la stagione teatrale.

Redazione Infocilento

12 Novembre 2015

Problemi di salute per Luca De Filippo, Agropoli in ansia. La compagnia dell’attore partenopeo dovrà aprire la stagione teatrale.

Giorni d’ansia per Luca de Filippo che il prossimo 25 novembre aprirà ad Agropoli il cartellone del teatro dedicato al papà Eduardo. L’attore è sofferente per una discopatia ed ha annullato gli spettacoli in programma in settimana a Ravenna. Inoltre non è potuto salire sul palco del teatro Strehler di Milano dove il 10 novembre doveva andare in scena “Non ti pago”. Già nei giorni precedenti, in realtà, gli spettatori dell’Augusteo di Napoli avevano potuto notare i segni di una evidente sofferenza di De Filippo Junior che però non aveva voluto in alcun modo sottrarsi all’incontro con il suo pubblico.

Terminate le repliche napoletane, l’attore ha incontrato a Roma il suo medico che gli ha consigliato il ricovero per sottoporsi agli accertamenti così da poter decidere le terapie più opportune. Nel frattempo durante le repliche milanesi è stato sostituito da Gianfelice Imparato, “attore eccellente che ha una lunga storia con la Compagnia Luca De Filippo e sosterrà la parte di Ferdinando Quagliolo”, si legge in un comunicato della compagnia.

La presenza del figlio del grande Eduardo ad Agropoli si deciderà nei prossimi giorni. In ogni caso lo spettacolo “Non ti pago” si terrà.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

Torna alla home