Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

L’avvocato Franco Chirico resta alla guida del Consorzio Velia

L'avvocato Franco Chirico confermato presidente del Consorzio Velia. Domenica scorsa si sono tenute le elezioni.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 9 Novembre 2015
Condividi

L’avvocato Franco Chirico confermato presidente del Consorzio Velia. Domenica scorsa si sono tenute le elezioni.

Il Consorzio Velia e Franco Chirico legati insieme anche per il prossimo quinquennio. E’ questo il risultato delle elezioni per il rinnovo delle cariche tenutesi domenica 8 novembre. La lista dell’avvocato Chirico “Il Cilento che vogliamo”, ha avuto la meglio su “Democrazia e diritti dei consorziati”. Un risultato importante che permette al Consorzio di guardare avanti nel segno della continuità e di proseguire il modello di sviluppo che viene portato avanti ormai da circa quarant’anni.

In tal senso sono orientati i progetti futuri, già annunciati da Chirico alla vigilia delle elezioni. Due, in particolare, quelli che riguarderanno il bacino dell’Alento. Il primo è il “Parkway Alento”, frutto di un accordo di programma già sottoscritto con i comuni: una strada moderna capace di collegare i territori a valle con quelli dell’interno escludendoli da quella che ormai è solo un innaturale isolamento. Il secondo è un piano di rilancio dell’agricoltura da realizzare in intesa con la Coldiretti che punta promuovere e lanciare nel mondo i prodotti cilentani, prodotti di qualità ma troppo spesso, salvo rare eccezioni, coltivati solo per autoconsumo.

Il piano proposto da Chirico è fondato su azioni ed interventi diretti soprattutto “a far nascere, accompagnare e consolidare una nuova generazione di agricoltori, promuovendo un collegamento diretto tra produzione e consumo, e associando i produttori per ridurre i costi fissi e superare la frammentazione della proprietà fondiaria”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.