• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’iniziativa di un cilentano: un gioco per avvicinare i giovani alla storia

Un gioco per sistemi mobili per avvicinare i giovani alla storia e a fargli conoscere il patrimonio culturale italiano. L'idea è di un cilentano.

A cura di Paola Desiderio
Pubblicato il 3 Novembre 2015
Condividi
Maurizio Amoroso

Un gioco per sistemi mobili per avvicinare i giovani alla storia e a fargli conoscere il patrimonio culturale italiano. L’idea è di un cilentano.

Quando la tecnologia incontra lo storia può succedere che i giovani imparino giocando. Chi l’ha detto che i giochi on line allontanano i ragazzi dallo studio e dalla conoscenza? Maurizio Amoroso ha creato un gioco che fa esattamente il contrario: avvicina le nuove generazioni all’immenso patrimonio storico medievale dell’Italia. Quarantuno anni, originario di Ogliastro Cilento, Amoroso è l’inventore di “Prosperity – Italy 1434”, un gioco disponibile negli store per Android su Google Play e per iOS su iTunes, che è già tra i primi 200 nel mondo.
«La scelta del contesto storico non è casuale. – spiega Amoroso – Il mondo invidia quello che eravamo, quello che siamo stati negli anni. Eravamo il centro del mondo di allora, intorno a noi c’era il buio, l’oscurità. Per questo ho deciso di puntare tutto su quello. Oggi ogni angolo dell’Italia trasuda di storia, pensare di non farla conoscere agli altri è da pazzi».
“Prosperity – Italy 1434” è un gioco di strategia on line, che avvicina gli utenti alla storia dell’Italia nel periodo medievale. I contenuti, nella quasi totalità, sono reali, basati su fatti storici documentati, la mappa di gioco che rappresenta il centro Italia com’era nel 1434 è stata realizzata con 49 tavole A4 tutte disegnate e colorate a mano. Sulla mappa è stato realizzato il sistema economico del Medioevo, riprodotto fedelmente, così come l’aspettativa di vita dei personaggi, basata su quelli che si riteneva fossero i parametri del tempo
Maurizio Amoroso, che oggi vive e lavora a Firenze, dopo aver lavorato quindici anni nel settore informatico, con questo gioco ha realizzato un sogno, realizzando un videogioco storico per cellulari, assieme ad una squadra composta da grafici e programmatori, ma anche da esperti di storia e archeologia medievale.
«Ricostruire realtà virtuali che siano verosimili in modo soddisfacente è un compito arduo ma non impossibile. – spiega ancora Amoroso – Attingendo al reale mondo toscano, in cui, più che altrove, il contemporaneo è figlio della storia, “Prosperity – Italy 1434” riesce a mettere a servizio dell’immaginazione il mondo a tre dimensioni.
Il gioco è stato arricchito di contenuti speciali e collegamenti ipertestuali che consentono l’approfondimento su realtà che appartengono all’Italia ma che non tutti conoscono, coinvolgendo anche l’artigianato vero della buona tradizione toscana.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:cilentanoCilentoogliastro cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 30 ottobre: Cancro, in amore potresti ritrovare la felicità. Acquario, voglia di creatività e nuovi stimoli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ufficio

Beni demaniali Acquavella, opportunità di lavoro. Ecco le figure richieste

Si cercano figure amministrative ed operai. Ecco come candidarsi

Parola all’Esperto: i consigli di Maria Rosaria Croce, Senologa

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato Maria Rosaria Croce, Medico Chirurgo specializzata…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.