Attualità

Castellabate, avviata la fase conclusiva dei lavori di metanizzazione

E’ partita la fase conclusiva dell’iter avviato dal Comune di Castellabate per la metanizzazione del territorio comunale.

Comunicato Stampa

30 Ottobre 2015

E’ partita la fase conclusiva dell’iter avviato dal Comune di Castellabate per la metanizzazione del territorio comunale.

CASTELLABATE. la Giunta comunale di ieri (29 ottobre) con delibera n. 166 del 29.10.2015 ha approvato il progetto definitivo per la costruzione dell’impianto che porterà il gas metano nelle case e non solo, di tutto il territorio comunale. L’opera, che costerà complessivamente circa 8 milioni di euro, rientra nel programma generale di metanizzazione del Mezzogiorno. Gli interventi di costruzione, così come il servizio di distribuzione del gas metano per uso domestico e non solo, sono stati affidati tramite apposita convenzione alla concessionaria del servizio, la società “Amalfitana Gas srl”. La costruzione della rete di distribuzione del gas naturale sarà finanziata con fondi CIPE, mentre una parte delle spese sono a carico proprio della concessionaria .“Un altro passo in avanti per arrivare alla metanizzazione del nostro territorio comunale: si tratta di un’infrastruttura importantissima, programmata ma ferma da tempo – afferma il sindaco, Costabile Spinelli –. Ora, invece, si può dire che siamo riusciti a sbloccarla e contiamo di partire quanto prima con i lavori completando l’opera già avviata in alcune strade del nostro territorio. Il gas metano, efficiente ed a basso costo, potrà essere utilizzato per riscaldare le abitazioni private e gli edifici, così come potrà essere utilizzato per le attività commerciali e produttive”. Adesso, toccherà alla concessionaria del servizio (Amalfitana Gas srl) svolgere tutti gli atti necessari alla realizzazione del progetto approvato e, in particolare, a trasmettere al Ministero dello Sviluppo Economico, gli elaborati tecnici e quanto altro previsto dalla normativa predisposta per il settore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Torna alla home