Attualità

Nel Cilento tirocini formativi per i giovani laureati

Accordo tra il Piano di zona S/7 e l'università La Sapienza per tirocini formativi dedicati ai giovani.

Comunicato Stampa

29 Ottobre 2015

Accordo tra il Piano di zona S/7 e l’università La Sapienza per tirocini formativi dedicati ai giovani.

Il Piano di Zona S/7 con sede a Roccadaspide ha deciso di instaurare ancora una volta, come già fatto in precedenza, una collaborazione con il mondo universitario, allo scopo di arricchire l’offerta formativa rivolta ai laureati, che così potranno svolgere dei tirocini formativi e di orientamento al lavoro. Dopo l’intesa sancita qualche mese fa con l’università degli Studi “Suor Orsola Benincasa” di Napoli, la responsabile dell’Ufficio di Piano, dottoressa Fulvia Galardo, ha firmato un accordo di collaborazione con la Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione dell’Università La Sapienza di Roma. Ancora una volta il comune di Roccadaspide, dove ha sede il Piano di Zona, potrà confermarsi il luogo privilegiato per la formazione dei giovani laureati, soprattutto per quanto riguarda i Servizi Sociali.
Grazie a questo nuovo accordo, diversi laureati di Roccadaspide ma anche di altri territori avranno importanti opportunità di crescita e formazione, acquisendo le nozioni fondamentali anche in vista del futuro inserimento nel mondo del lavoro, oltre che sviluppare conoscenze importanti per quanto attiene i servizi sociali. Il Piano di zona metterà a disposizione dei laureati un tutor che li seguirà e li guiderà nella conoscenza dell’ente.
“Un nuovo passo della ormai consolidata collaborazione con il mondo universitario – commenta il Presidente del Piano di Zona Girolamo Auricchio –. Anche con questa nuova convenzione, come abbiamo fatto precedentemente, intendiamo agevolare i laureati, permettendo loro di svolgere qui i tirocini, consapevoli che altrimenti dovrebbero svolgere il loro percorso di formazione altrove, con notevoli disagi di spostamento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home