• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nel Cilento tirocini formativi per i giovani laureati

Accordo tra il Piano di zona S/7 e l'università La Sapienza per tirocini formativi dedicati ai giovani.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 29 Ottobre 2015
Condividi

Accordo tra il Piano di zona S/7 e l’università La Sapienza per tirocini formativi dedicati ai giovani.

Il Piano di Zona S/7 con sede a Roccadaspide ha deciso di instaurare ancora una volta, come già fatto in precedenza, una collaborazione con il mondo universitario, allo scopo di arricchire l’offerta formativa rivolta ai laureati, che così potranno svolgere dei tirocini formativi e di orientamento al lavoro. Dopo l’intesa sancita qualche mese fa con l’università degli Studi “Suor Orsola Benincasa” di Napoli, la responsabile dell’Ufficio di Piano, dottoressa Fulvia Galardo, ha firmato un accordo di collaborazione con la Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione dell’Università La Sapienza di Roma. Ancora una volta il comune di Roccadaspide, dove ha sede il Piano di Zona, potrà confermarsi il luogo privilegiato per la formazione dei giovani laureati, soprattutto per quanto riguarda i Servizi Sociali.
Grazie a questo nuovo accordo, diversi laureati di Roccadaspide ma anche di altri territori avranno importanti opportunità di crescita e formazione, acquisendo le nozioni fondamentali anche in vista del futuro inserimento nel mondo del lavoro, oltre che sviluppare conoscenze importanti per quanto attiene i servizi sociali. Il Piano di zona metterà a disposizione dei laureati un tutor che li seguirà e li guiderà nella conoscenza dell’ente.
“Un nuovo passo della ormai consolidata collaborazione con il mondo universitario – commenta il Presidente del Piano di Zona Girolamo Auricchio –. Anche con questa nuova convenzione, come abbiamo fatto precedentemente, intendiamo agevolare i laureati, permettendo loro di svolgere qui i tirocini, consapevoli che altrimenti dovrebbero svolgere il loro percorso di formazione altrove, con notevoli disagi di spostamento”.

s
TAG:capaccioroccadaspidetirocini formativiuniversità
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Fondovalle Calore: nuovo stop. Annullato appalto per il secondo stralcio

Non c'è pace per la Fondovalle Calore: il Consiglio di Stato ha…

“Costruire futuro nel Cilento”: Fratoianni all’incontro di Avs a Vallo della Lucania

Un momento di confronto partecipato e aperto alla cittadinanza, per discutere delle…

Carabinieri

Ogliastro Cilento: atti persecutori nei confronti della ex, scatta divieto di dimora

L’uomo non accettava la fine della relazione ed era arrivato ad importunare…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.