• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

All’Expo si presenta “AgriLand” il mega villaggio progettato nel Cilento

Si presenta all'Expo di Milano il progetto "Agriland" un mega parco sostenibile progettato nel Cilento.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 16 Ottobre 2015
Condividi

Si presenta all’Expo di Milano il progetto “Agriland” un mega parco sostenibile progettato nel Cilento.

Nell’ ambito del palinsesto delle attività previste dalla Regione Campania nella “Settimana della Campania ad Expo 2015” (16 – 22 Ottobre) spicca, la giornata di domenica, 18 ottobre, la presentazione multimediale del progetto “AgriLand” Cilento (già noto come progetto “Agrivillage Earth Cilento”), prevista per le ore 13:00 presso il Padiglione Coldiretti e per le ore 20:00 alla Vigna di Leonardo a Milano – Confagricoltura.

Si tratta di un ambizioso progetto di investimento nel Mezzogiorno, i cui attori principali sono la Russo Restauri srl, proprietaria del sito di oltre 100mila mq e lo studio di architettura Centola & Associati, con il supporto scientifico di Futuridea – Innovazione Utile e Sostenibile. ll tema è un parco innovativo per il benessere ed il tempo libero dedicato alle eccellenze e ai migliori prodotti della Dieta Mediterranea (patrimonio culturale immateriale dell’umanità). La sua realizzazione è prevista a Lustra, nel Parco nazionale del Cilento e riguarda la conversione di un agrumeto abbandonato in una struttura ad elevata sostenibilità ambientale. E anche l’occasione per un nuovo incontro tra l’uomo e la terra attraverso attività di produzione, trasformazione, innovazione, degustazione e vendita dei prodotti d’eccellenza del territorio. Con un investimento di 46 milioni si potrà creare lavoro in un territorio straordinario ad elevate potenzialità turistiche, ma con forte emigrazione e alta disoccupazione giovanile. Il progetto si configura come un’iniziativa privata ad interesse collettivo, un parco tematico innovativo che prevede al suo interno, oltre a forme di agricoltura ecocompatibile e sostenibile, anche attività ludico-attrattive a scopo turistico. Attori istituzionali di primaria importanza, oltre la Regione Campania, sono il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, e Provincia di Salerno, nonché le organizzazioni di categoria dell’agricoltura e le associazioni ambientaliste, che hanno già dato piena condivisione alla realizzazione dell’iniziativa, anche per le enormi potenzialità di sviluppo per l’intera area cilentana.

TAG:CilentocoldirettiexpoLustraperitoprignanoregione campania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Meteo pioggia

Allerta meteo lungo la fascia costiera della Campania. Le previsioni: grandine, fulmini e forte vento

L'avviso della protezione civile: possibili allagamenti e frane

Stefano Sansone

Ad Ascea si stipula l’accordo per l’itinerario culturale europeo “La Rotta dei Focei”: un atto internazionale per riunire le radici dell’Occidente

Dal 15 al 19 ottobre il Comune di Ascea ospiterà una delegazione…

Fondi per la strada di Angelo Vassallo, Pisani: simbolo di un territorio che non si arrende

Fu Angelo Vassallo a denunciare la mancata realizzazione dell’opera dando il via…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.