Attualità

«Il sindaco e la giunta hanno aumentato i loro stipendi», ma dal Comune respingono le accuse

Redazione Infocilento

15 Ottobre 2015

“Obiettivo Comune” accusa «Sindaco e giunta hanno aumentato il proprio stipendio», ma gli interessati respingono con forza le accuse. 

L’amministrazione di Casal Velino ha aumentato la propria indennità di carica con una delibera di Giunta anziché di consiglio. L’accusa viene mossa da Francesco Tomasco, segretario di “Obiettivo Comune”, associazione che ha il fine di creare un’alternativa politica stando sempre dalla parte dei cittadini. «Ci preme sottolineare – afferma – la volontà della Giunta a non voler portare la delibera in oggetto in seno al consiglio comunale, sede naturale per l’approvazione di tali mozioni. In tempi di crisi, come quello che stiamo vivendo, non è eticamente corretto che ci si aumenti le indennità più del triplo rispetto al precedente mandato. Auspichiamo – conclude – in un passo indietro da parte dell’amministrazione e che tali soldi vengano stanziati per altri scopi». Il sindaco Silvia Pisapia, eletta nella tornata elettorale del maggio scorso, respinge le accuse:«La Giunta – si difende – ha preso atto della consistenza demografica del Comune di Casal Velino che, da due anni, ha una popolazione al di sopra dei 5.000 abitanti. Di qui i conseguenti adattamenti, anche in ordine all’importo delle indennità. Andando al merito della questione – continua il primo cittadino –  si precisa che, al contrario di quanto strumentalmente suggerito, non vi è stato alcun aumento delle indennità, ma una riduzione. Riduzione dovuta per i dipendenti pubblici ma che ha accettato anche chi dipendente pubblico non è. Infine – e conclude – sottolineo che non c’è stata alcuna variazione di bilancio volta ad aumentare il relativo capitolo di spesa. Nessun aumento, dunque, delle nostre indennità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

L’avvocato Angelantonio Pellecchia è il nuovo segretario provinciale dell’Ugl Funzione Pubblica di Salerno

“La nomina dell’avvocato Pellecchia - dichiara Carmine Rubino, segretario generale della Ugl Salerno - è un passo importante per rafforzare la nostra presenza nei settori chiave del lavoro pubblico

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Torna alla home