• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Emergenza sicurezza nel Cilento, interrogazione al ministro Alfano

Microcriminalità in aumento nel Cilento, presentata un'interrogazione al Ministro dell'Interno Angelino Alfano.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 7 Ottobre 2015
Condividi

Microcriminalità in aumento nel Cilento, presentata un’interrogazione al Ministro dell’Interno Angelino Alfano.

La portavoce di Forza Italia alla Camera dei deputati, Mara Carfagna, ha presentato un’interrogazione al Ministro dell’Interno Angelino Alfano per porre l’accento sull’emergenza sicurezza nel Cilento dopo la costante crescita di episodi di microcriminalità nell’entroterra salernitano denunciata da numerose famiglie attraverso il coordinamento locale di Forza Italia, ma anche attraverso gli amministratori del Comune di Camerota, nel cuore Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni.

«Un numero di famiglie sempre più alto – si legge nell’interrogazione a risposta scritta presentata da Mara Carfagna – lamenta un grave disagio psico-sociale, indotto da una recrudescenza della microcriminalità. Lo scorso mese di luglio ad esempio presso il porto di Marina di Camerota nel Cilento, un gruppo di ragazzi ha malmenato un ragazzo poiché appartenente ad una comitiva proveniente da località limitrofe, mentre sul litorale di Marina di Camerota un venditore ambulante originario del Bangladesh è stato aggredito e preso a pugni nei pressi di una struttura balneare davanti a numerosi bagnanti; gli episodi di violenza si sono rivolti anche a pubblici ufficiali, tanto che nel mese di aprile un colonnello della Guardia di Finanza, dopo aver fatto notare a due uomini che il loro tender non poteva sostare in un punto della spiaggia di Cala Bianca, è stato colpito alla testa con un bastone».

Ed ancora: «Dal 2010 non è più presente il posto di Polizia di Stato estivo che garantiva, anche nelle ore notturne, e in particolare dopo la mezzanotte, un presidio costante ed efficace del territorio. E dal 2012 non è più presente sul territorio, nonostante la disponibilità dell’amministrazione locale a coprire i costi di affitto dei locali, il Comando Brigata della Guardia di Finanza».
Carfagna conclude chiedendo ad Alfano non solo di chiarire le iniziative che intenderà intraprendere ma «di prevedere una presenza più capillare degli organi deputati alla sicurezza pubblica per intensificare l’attività di prevenzione e repressione dei fenomeni criminali nel Cilento».

TAG:alburnicamerotaCilentoforza italiamara carfagnamarina di camerotapisciottavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali in Campania

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

Torna la biennale d’arte contemporanea di Salerno: al centro IA vs creatività

Salerno si prepara ad accogliere la VI Edizione della Biennale d’Arte Contemporanea.
Dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.