• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vibonati: soddisfazione per la mancata chiusura del centro Juventus

La notizia del superamento del rischio chiusura del centro Juventus di Vibonati (leggi qui), è stata accolta positivamente nel Golfo di Policastro

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 5 Ottobre 2015
Condividi

La notizia del superamento del rischio chiusura del centro Juventus di Vibonati (leggi qui), è stata accolta positivamente nel Golfo di Policastro, sia dai rappresentanti delle istituzioni che dai cittadini.

“Nella vicenda, il Piano di zona ha svolto un ruolo determinante, ancor più dell’ASL Salerno  – spiega l’assessore del comune di Vibonati Biagio Midaglia – è doveroso complimentarsi con tutti i Sindaci che ne fanno parte, da Massimo Marcheggiani a Giuseppe Del Medico nonché gli altri che non sto ad elencare”.

biagio_midaglia“E’ stata data prova di grande sinergia politica a difesa del territorio – aggiunge – Un ringraziamento particolare va all’On. Mara Carfagna che pur impegnata in vicende politiche ancora più complesse, ha voluto far sentire la sua voce, come gia aveva fatto in precedenza, testimoniando ancora una volta la sua sensibilità a difesa dei più deboli. Una nota di amarezza voglio esprimerla per gli attacchi, gratuiti quanto ingiustificati, da lei subiti”.
“E’ evidente – conclude l’assessore Midaglia con un velo polemico – che qualcuno assolutamente privo di peso politico e senso della misura, in questi giorni, ha cercato goffamente di intestarsi la soluzione della vicenda e quindi ha mal tollerato che altri si adoperassero affinché tutto andasse per il meglio”.

Soddisfazione è stata espressa anche dai componenti del comitato che da tempo, ormai, si batte per la salvaguardia della struttura, un punto di riferimento importante per il territorio.

“E’ stata una lotta dura che ci ha visti impegnati in oltre un anno a dover combattere per il mantenimento dei nostri diritti di cittadini, e alla fine abbiamo vinto, ottenendo la certezza della cura”, fanno sapere dal comitato.

“In questo anno – aggiungono – abiamo imparato a confrontarci, a capire i meccanismi burocratici alla base dei servizi di riabilitazione socio-sanitari, a scontrarci spesso con istituzioni sorde ai nostri appelli, in qualche caso ci siamo trovati nella condizione di dover spiegare quegli stessi meccanismi a coloro che erano chiamati a gestirli con il compito di tutelarci.  La mobilitazione popolare che siamo riusciti ha costruire ha fatto n modo di accendere i riflettori su questa vicenda e ha mantenuto alta l’attenzione anche in quei periodi di stasi, permettendoci di arrivare al punto di oggi”.

“Come Comitato – prosegue la nota – ci sentiamo in dovere di ringraziare coloro che si sono spontaneamente offerti di aiutarci e di sostenerci in questo percorso. Menzionare tutti sarebbe impossibile, ma un ringraziamento particolare va ala sensibilità, alla attenzione e alla disponibilità dimostrate dai nuovi organi dirigenziali dell’Asl, che hanno subito compreso le nostre difficoltà accettando e sostenendo le nostre richieste. Un altro ringraziamento va fatto a tutti gli enti istituzionali che si sono impegnati direttamente per la risoluzione di questa vicenda, svolgendo nel migliore dei modi il proprio mandato amministrativo e di tutela del territorio”.
“Ma il ringraziamento più grande – sottolineano – va ai nostri figli e figlie che ci hanno dato coraggio, ci hanno insegnato a lottare e a sorridere anche nei momenti più difficili”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:biagio midagliacentro juventusgolfo di policastrovibonati
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sant'Angelo a Fasanella

Smart working e olive: il coworking che fa rinascere l’entroterra cilentano. L’esempio di Sant’Angelo a Fasanella

Giovani professionisti tornano a lavorare da remoto nel loro paese d'origine, conciliando…

Mercato Cilento manifesti
8

Mercato Cilento, la frazione si ribella: striscioni in tutta la località, proteste per i continui disagi

La singolare protesta dei residenti di Mercato Cilento, disagi in paese irrisolti…

Detto tra noi

“Detto tra Noi podcast”: settima puntata

Ogni mercoledì alle 14:30, Antonella & Roberta si trasferiscono nel salotto radio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.