In Primo Piano

Roccadaspide, ancora polemiche: «Sindaco ormai è isolato»

Botta e risposta, l'ennesimo, tra il sindaco di Roccadaspide, Girolamo Auricchio e l'opposizione.

Redazione Infocilento

25 Settembre 2015

Botta e risposta, l’ennesimo, tra il sindaco di Roccadaspide, Girolamo Auricchio e l’opposizione.

Scambio di accuse a Roccadaspide tra maggioranza e opposizione. Dopo il pubblico manifesto del sindaco Auricchio (leggi qui), l’opposizione replica nuovamente e riferendosi proprio alla lettera aperta del primo cittadino, sottolinea “Sindaco, non si esordisce in un manifesto pubblico offendendo la dignità e l’onesta intellettuale di Consiglieri Comunali (di opposizione). È un vezzo offensivo che, travalicando ogni misura politica e trascendendo sul personale, è solo il segno della solitudine e debolezza del personaggio, abbandonato ormai anche dai suoi veterani, nonché dell’usura che l’abbuffata del potere ha fatto dell’uomo politico”.

I consiglieri Paolo Antico e Fernando Morra, poi, tornano sui ritardi nella realizzazione del cine-teatro “Che Roccadaspide avrebbe dovuto avere, già dal 2011, e, oggi, nel 2015, ancora non ce l’ha!”

“Basterebbe far presente alla Cittadinanza – sottolineano i due consiglieri – che l’opera pubblica del cinema – teatro (sogno della Comunità Rocchese) sarebbe dovuta essere consegnata al Comune già il 27 maggio 2011, ossia 24 mesi dopo il contratto stipulato il 27 maggio 2009, mentre, nella primavera del 2014 quando è avvenuto il sequestro giudiziario, erano già trascorsi 3 anni senza la consegna. Sequestro dovuto ai vizi di costruzione ed altro e non certo alle magie di cittadini o di Consiglieri Comunali come vorrebbe far credere. La mancata ultimazione del cinema teatro non dipende, a sua volta, dal sequestro”.

“A ripensarci – evidenziano – i lavori non proseguivano a rilento ma erano proprio fermi, e ciò ce lo dice il Consulente Tecnico del Tribunale di Salerno nella sua perizia. Ci meraviglia che il Sindaco, tanto attento alle opere pubbliche ed ai suoi sviluppi, si sia dimenticato di controllare lo svolgimento della realizzazione della Sala Polifunzionale e non si sia accorto dei ritardi di esecuzione della stessa”.

In merito all’inchiesta giudiziaria Antico e Morra sottolineano: “La realtà è che conosciamo tutti le responsabilità politiche e morali del nostro Sindaco sulla vicenda ed alle quali soltanto ci riferiamo. Se non ci fosse stato il suo avvento, crediamo non ci sarebbero stati subappalti e neanche il coinvolgimento di altri dipendenti nella vicenda giudiziaria e, soprattutto, l’opera pubblica sarebbe stata portata a compimento e consegnata ai cittadini di Roccadaspide nei tempi previsti”.
“In ogni caso – proseguono – non interessa chi siano gli imputati e le ipotesi di reato loro ascritte (se per falso materiale e falso ideologico come per il Sindaco o altre per gli altri 10 imputati), anche perché il processo farà il suo corso senza interferenza alcuna. Ciò che interessa è il danno prodotto alla Comunità. Il Comune ha (già) trasferito all’impresa il terreno con atto pubblico del 2009, mentre l’impresa esecutrice dovrà trasferire il cinema – teatro (i piani sottostanti il piano stradale) ed alcuni parcheggi al Comune alla fine dei lavori.
Il danno consiste proprio nel trasferimento del terreno (non più nel patrimonio del Comune) del valore di due milioni di euro senza ad oggi aver ricevuto nulla in cambio perché tutto è nel patrimonio dell’impresa”.
“E allora il Sindaco che fa? – concludono i consiglieri Antico e Morra – Fa finta di nulla e ritiene che il Comune non debba costituirsi parte civile nel processo. Perché? Forse perché lui è imputato nello stesso processo?”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Provincia, “Interventi mirati su viabilità e turismo”: parola a Vincenzo Speranza e Pasquale Sorrentino, consiglieri provinciali

La provincia di Salerno si prepara, inoltre, all'imminente stagione estiva con numerose attività che coinvolgeranno l'intero territorio provinciale

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Capaccio, picchia la moglie davanti alla figlia: ragazza chiama i Carabinieri e fa arrestare il padre

Le violenze, secondo una prima ricostruzione, andavano avanti da tempo, ma la vittima non aveva mai trovato la forza di sporgere denuncia

Sant’Angelo a Fasanella, 14 liste per 500 abitanti: parla il candidato Bruno Tierno

L'unica lista capeggiata da un residente è quella denominata "Sviluppo e Resilienza", a proporsi alla carica di sindaco il giovane Bruno Tierno. Il servizio e le interviste 🎤

Torna alla home