Attualità

Il Parco aderisce a “Puliamo il mondo”, 2500 kit per gli studenti del Cilento

Puliamo il Mondo: anche il Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni partecipa all'iniziativa lanciata da Legambiente.

Redazione Infocilento

25 Settembre 2015

Puliamo il mondo

Puliamo il Mondo: anche il Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni partecipa all’iniziativa lanciata da Legambiente.

Puliamo il Mondo, la più grande e famosa manifestazione di volontariato ambientale promossa da Legambiente su tutto il territorio nazionale si svolge in questo week end, con la collaborazione di Federparchi-Europarc Italia, UPI e ANCI e con i patrocini del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Un’azione simbolica ma estremamente concreta, con l’obiettivo di recuperare alcuni luoghi al degrado e divulgare il corretto smaltimento dei rifiuti. L’Ente Parco come negli anni passati aderisce alla manifestazione sostenendo fortemente l’iniziativa con la partecipazione dei comuni e delle scuole dell’area del parco, con le associazioni di protezione ambientale e di volontariato. Un grande momento di coinvolgimento attivo di gruppi, associazioni e scuole, che contribuisce a rinsaldare il rapporto tra l’ambiente e i cittadini ed a rendere ancora più belle le piazze, i parchi pubblici, i fiumi e le spiagge del nostro territorio, perché la bellezza è frutto anche della cura della comunità. “Puliamo il Mondo” rappresenta, infatti, un’occasione unica per parlare di ambiente e riciclo e per sensibilizzare tutti i cittadini, in particolare le nuove generazioni, sull’importanza della raccolta differenziata dei rifiuti e del loro corretto trattamento. Puliamo il Mondo offre una buona opportunità per costruire competenze di cittadinanza, per questo motivo le scuole di ogni ordine e grado partecipano da sempre con entusiasmo. L’anno scorso nell’area del parco hanno partecipato 34 istituti scolastici, 35 comuni e più di tremila volontari, tra cittadini piccoli e grandi. Un impegno corale verso il bene comune per eccellenza, l’ambiente, per praticare rispetto, impegno, responsabilità, appartenenza non retorica alla propria comunità. Saranno distribuiti, anche quest’anno, agli alunni ed ai gruppi di volontari oltre 2500 kit (cappello con visiera, guanti gommati, pettorina, opuscolo informativo, locandine, cartelli “Area pulita”, diploma e bandiere Legambiente, assicurazione) acquistati dal parco, per consolidare e sedimentare i loro comportamenti consapevoli, sempre più improntati al rigoroso rispetto della natura e dell’ambiente e soprattutto, per proseguire nell’importante azione di sensibilizzazione delle comunità locali. Gli interventi riguarderanno la pulizia di sentieri ed aree ricreative, fondali marini, spiagge e corsi d’acqua, boschi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home