• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Anche i “grassi” sono buoni: se ne parla in un convegno a Casal Velino

“L’olio extravergine incontra il pesce azzurro” è il titolo del convegno che si terrà domani 25 settembre a Casal Velino Marina

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 24 Settembre 2015
Condividi
Porto Casal Velino

“L’olio extravergine incontra il pesce azzurro” è il titolo del convegno che si terrà domani 25 settembre a Casal Velino Marina (inizio dei lavori previsto per le ore 17:30), presso la Palazzina dei Pescatori ubicata sul molo di sopraflutto.


Organizzata dal Comune e dalla Pro Loco di Casal Velino, in collaborazione con la Regione Campania, l’Unione Europea e il Porto Turistico di Casal Velino, quest’iniziativa rientra in quelle previste nel Programma di Sviluppo Rurale PSR Campania 2007/2013.

Tra gli ingredienti adoperati nella cucina marinara, il pesce azzurro va per la maggiore non solo per la sua semplice reperibilità, ma perché studi scientifici hanno dimostrato che, come l’olio extravergine di oliva – è ricco di grassi “buoni” (i famosi Omega3), che ci forniscono energia ”sana”, senza inquinare di colesterolo ”cattivo” il nostro sangue. Inoltre, il pesce azzurro possiede un contenuto calorico ridotto ed è ricco di sali minerali. Insomma, una medicina con le pinne di cui vale la pena parlare.
Sia l’olio extravergine di oliva che il pesce azzurro sono alimenti cardine della “Dieta Mediterranea”, l’unica ad essere stata proclamata dall’Unesco patrimonio immateriale dell’Umanità, e protagonista indiscussa dell’EXPO 2015. Inoltre recenti studi scientifici hanno dimostrato che una dieta ricca di pesce, olio, frutta, verdura e con poca carne trasformata – dunque la dieta mediterranea – rende più felici in quanto gli alimenti da essa adoperati contengono sostanze che comunicano al nostro corpo una sensazione generale di benessere.

Il convegno, che sarà aperto al pubblico e agli operatori del settore, sarà animato dal biologo nutrizionista Sergio De Magistris, dal dottore in Agraria Sergio Napoliello, dal capo panel Associazione OLEUM Gaetano Avallone, dal medico nutrizionista Antonio Vacca. Aprirà i lavori il sindaco del comune di Casal Velino, Silvia Pisapia. Al termine dell’evento è prevista la degustazione di piatti a base di olio extravergine di oliva, pesce azzurro ed altri prodotti della Dieta Mediterranea a cura dello staff di “Pesce in Festa” e della Pro Loco Marina.

TAG:casal velinoCilentopescatori
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Albanella: l’associazione “Matinelprom” festeggia il successo della festa “Bontà di bufala”

L'importante manifestazione gastronomica è giunta, quest'anno, alla sua venticinquesima edizione e sono…

Calpazio - Agropoli

L’Agropoli saluta Vitelli, l’attaccante torna in Sicilia

I delfini salutano l’attaccante, ieri titolare contro l’Atletico Pagani

Sagra Festa della Castagna

Autunno nel Cilento, Alburni e Vallo di Diano: il trionfo della castagna

Il Cilento, Alburni e Vallo di Diano celebrano l'autunno con le sagre…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.