Attualità

Stazione trasformata in discarica. Cuccioli di cane tra i rifiuti: la denuncia

Stazione ferroviaria vandalizzata e trasformata in microdiscarica. Tra i rifiuti anche dei cuccioli di cane. La denuncia del Codacons.

Redazione Infocilento

23 Settembre 2015

Stazione ferroviaria vandalizzata e trasformata in microdiscarica. Tra i rifiuti anche dei cuccioli di cane. La denuncia del Codacons.

“La stazione ferroviaria di Sassano-Teggiano, in territorio di Sala Consilina, come segno dei tempi: degrado ambientale, incuria verso gli esseri viventi e verso i bisogni dei cittadini”. La denuncia arriva dal Codacons del Vallo di Diano, che punta il dito contro le amministrazioni locali.
Lo scalo Fs, infatti, si trova in condizioni pietose, trasformato in micro discarica e con la presenza di cuccioli randagi che vivono tra i rifiuti.
Davanti a queste immagini ci fermiamo a riflettere tanto sulle responsabilità, quanto sugli effetti che questi fatti hanno sull’assetto socio-culturale di un intero territorio”, spiega Salvatore Gasparro, responsabile del settore agricoltura dell’associazione consumatori davanti alle immagini del degrado della stazione ferroviaria.
“La generale scarsa sensibilità nei confronti dei beni ambientali e del servizio di trasporto pubblico locale, settore nel quale raccogliamo continue lamentele da parte degli utenti e delle famiglie – aggiunge – si accoppia all’insolvenza pubblica nei confronti del problema del randagismo”.
“La prima pietra di un canile costosissimo a Sala Consilina fu posta in piena campagna elettorale nel 2009 – aggiunge – Il problema è che, dopo la prima pietra e dopo aver realizzato le strutture murarie, nulla è stato più fatto, nell’indifferenza di molti. Intanto, c’era da portare in porto una campagna elettorale per una legislatura che avrebbe visto realizzarsi la cessione della rete idrica e la soppressione del tribunale”.
“Ai cittadini che amano puntare il dito o a chi si affretta a reclinare qualsiasi responsabilità, chiediamo solo di riflettere. Intanto – conclude – Gasparro – prima di decidere a chi addebitare le colpe di questo stato di cose, potremmo fare qualcosa di concreto, cercando di non imbrattare la stazione e adottando un cagnolino della cucciolata nata presso la stazione di Sassano-Teggiano della ferrovia Sicignano-Lagonegro, chiusa al traffico nel 1987 e aperta al degrado nei giorni nostri”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home