Attualità

Imparato e Coscia: problema Cilentana lasciato in dote dal centro-destra

Il problema della Cilentana? Lasciato in dote dal centro-destra. Lo dicono i consiglieri provinciali Paolo Imparato e Giovanni Coscia.

Redazione Infocilento

23 Settembre 2015

Il problema della Cilentana? Lasciato in dote dal centro-destra. Lo dicono i consiglieri provinciali Paolo Imparato e Giovanni Coscia.

InfoCilento - Canale 79

“I cinque e passa anni di amministrazione di destra alla Provincia di Salerno sono trascorsi nella più totale afasia nei confronti del Cilento e della sua rete stradale devastata dall’incuria e dalle frane. E’ questa la dura eredità che ci hanno lasciato da gestire e da raddrizzare, purtroppo senza le risorse che i nostri predecessori avevano in abbondanza e che hanno sprecato in altri modi”. A parlare è il Consigliere Delegato per la viabilità e Sindaco di Padula, Paolo Imparato.

“Cinque anni di sonno – aggiunge – con un repentino risveglio negli ultimi sei mesi, quando, in compagnia del fu Presidente della Regione Caldoro, si sono inventati l’accelerazione della spesa, con lavori da effettuare con la bacchetta magica in un battibaleno, misura, quindi, pensata solo come fumo negli occhi nell’approssimarsi della campagna elettorale, e che costringerà chi governa adesso la Regione Campania a farsi carico di un problema che rischia di creare non pochi danni alle comunità locali. Ma noi abbiamo fiducia nel senso di responsabilità e nella capacità operativa del Governatore De Luca, per una soluzione positiva di quest’altro esempio di politica “politicante”, lasciataci in dote dalla “destra di governo”.

Il consigliere provinciale, poi, interviene sulla Cilentana: “Per le pessime condizioni in cui si trova, il viadotto “Chiusa” della Cilentana necessita di un intervento serio di ripristino della sicurezza, che non si può realizzare a circolazione aperta. Dunque, non si poteva fare altro che deviare la circolazione sulla SP 45, che sarà anche oggetto di un intervento migliorativo della sicurezza e della percorribilità, per dare l’avvio all’intervento risolutivo del problema che in queste ultime settimane ha raggiunto i livelli di guardia, certamente non per colpa dell’attuale Amministrazione”.

“La realtà è che finalmente alla Provincia di Salerno c’è chi pensa a rimettere in piedi questo disastrato territorio, – aggiunge il Capogruppo PD Giovanni Coscia – dando all’Ente una nuova dignità e una nuova organizzazione, nonostante alcuni pezzi di esso, come le società partecipate, ancora in mano a persone della passata amministrazione, impediscano il dispiegarsi delle iniziative che l’Amministrazione Canfora aveva programmato. Mi riferisco all’attaccamento alla poltrona di personaggi che sono stati gli artefici di questo disastro, ma che non intendono passare la mano, nel disprezzo assoluto degli interessi della collettività e della nuova realtà politica scaturita dal risultato elettorale dell’ottobre scorso, pur di continuare a percepire lauti compensi. Il tempo dirà da che parte è la ragione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Capaccio Paestum apre “Pizza e Territorio” di Gianni Di Masi

Il maestro pizzaiolo Gianni Di Masi unisce esperienza, passione cilentana e ingredienti di qualità in un ambiente accogliente

Salerno verso le luci d’artista, De Luca: “Nuove, belle. Alla rotonda avremo le stelle”

La città si prepara alla prossima edizione di Luci d’Artista, la ventesima stagione di un evento che è diventato un fiore all’occhiello nel panorama degli appuntamenti invernali del capoluogo

Vallo, assegni di cura mancanti: il Piano di Zona S8 incontra le famiglie

Al centro del confronto, il mancato pagamento dei contributi economici destinati all’assistenza delle persone con gravi disabilità

Chiara Esposito

05/09/2025

Agropoli, liberati sette esemplari di caretta caretta nella baia di Trentova

Le tartarughe sono ritornate nel loro habitat dopo un periodo di cure e riabilitazione

De Luca: “A Salerno uno stadio da Europei, l’Arechi sarà tra i più moderni d’Italia”

Proseguono i lavori per il nuovo campo Volpe e anche gli interventi all’Arechi sono ormai prossimi

Ecco tutte le novità dell’Esame di Maturità 2026

Cambiano le regole per l'Esame di Maturità. Dal 2026 arrivano delle novità come previsto dal Ministro Valditara

Elena Matarazzo

05/09/2025

Roccadaspide, l’11 settembre l’inaugurazione del nuovo edificio scolastico di località Doglie

Il vecchio edificio è stato abbattuto per realizzarne uno ex novo grazie ad un investimento di 2,2 milioni di euro

Continua l’esodo sulle strade. Anas: attesi quasi 13 milioni di spostamenti

La A2 del Mediterraneo e la SS18 si confermano tra le strade più trafficate

Angela Bonora

05/09/2025

Settembre di disagi sulla tratta Napoli–Sapri–Paola: scattano le modifiche al traffico ferroviario

Previsto un trasporto alternativo attraverso un servizio di autobus alternativi che consentiranno i collegamenti con le stazioni interessate

Eboli, albo d’oro 2025: consegna degli attestati alle eccellenze della Giacinto Romano

Nella stessa occasione, inoltre, sono stati consegnati anche gli attestati Cambridge

Torna alla home