• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Caso Eboli, tante falsità sui tifosi dell’Agropoli

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 22 Settembre 2015
Condividi
agropoli tifosi

Troppe falsità sul nome dei tifosi dell’Agropoli, chi ha sbagliato deve pagare ma non passare per un criminale.

La notizia dell’avvenuto riconoscimento da parte delle forze dell’ordine di venti tifosi dell’US Agropoli è certamente scappata di mano alla stampa locale rea in molti casi di aver amplificato, o addirittura modificato, la realtà dei fatti probabilmente all’unico scopo di dar maggior risalto alla notizia.

Prima di proseguire in ogni caso bisogna precisare che il seguente non è un articolo di difesa nei confronti di nessuno, se non in difesa della verità che troppo spesso ai giorni di internet si smarrisce facilmente. Chi va allo stadio con qualsiasi tipo di arma, bianca o non, che può provocare danno alle persone va punito. Sempre. E senza dubbio gli stessi cittadini di Agropoli sarebbero i primi a denunciare ogni sorta di violenza, da parte di chi che sia.

Quasi certamente però questo non è il caso in questione, perché non vi è stata violenza alcuna quindi prima di far passare un gruppo di persone per dei delinquenti criminali ci vuole sicuramente di più. I tifosi dell’Agropoli non sono dei criminali, non rubano nelle auto e tantomeno preparano raid (anzi si consiglia l’aggiornamento sulla conoscenza della definizione di raid). Questa è la verità di chi conosce quel gruppo di ragazzi che portano la propria passione in giro per mezza Italia ogni santa settimana. Un gruppo di persone che gira tutti gli stadi d’Italia nel ricordo del loro compianto capo ultrà che portano ogni settimana in uno stadio diverso. Troppo spesso questa tifoseria è stata etichettata come violenta, quando invece le prove dimostrano il contrario e senza dubbio si può affermare che ogni volta che questi ragazzi non si sono comportati correttamente hanno fatto mea culpa.

Tanti, infine, i messaggi arrivati sui social network da parte di tanti cittadini agropolesi: “Ragazzi unici,sostenitori unici ed esempio di civiltà unico!!!questi sono i ragazzi e tifosi agropolesi,che ogni anno si distinguono per la loro passione e soprattutto civiltà”, oppure, “Che stonzate che scrivono la tifoseria agropolese si è sempre distinta per il suo perbenismo”. Insomma un unico pensiero, a difesa dei tifosi dei delfini e soprattutto a difesa della verità.

TAG:AgropoliLNDSerie DUs Agropoli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Fabio Turi

Parola all’Esperto: i consigli di Fabio Turi, Chinesiologo e Osteopata

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Fabio Turi per parlare…

Agropoli: Niko Rizzo in partenza per la Serbia. È primo atleta italiano FIJLKAM a un mondiale UWW di MMA

È una notte di grande attesa e orgoglio per lo sport da…

Piaggine, il sindaco Pizzolante: “Lavoriamo per mantenere vivi questi piccoli borghi”

Pizzolante si è detto molto soddisfatto dell'estate 2025 dal punto di vista…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.