Attualità

La Cilentana resta chiusa: presentato esposto alla Procura

Biagio Tamasco, segretario della Uil - Flp, ma anche pendolare dal Cilento a Salerno, ha presentato un esposto per la chiusura della Cilentana.

Sergio Pinto

19 Settembre 2015

Biagio Tamasco, segretario della Uil – Flp, ma anche pendolare dal Cilento a Salerno, ha presentato un esposto per la chiusura della Cilentana.

InfoCilento - Canale 79

Esposto alla Procura per chiedere i motivi per cui la Cilentana resterà chiusa. L’iniziativa è di Biagio Tamasco, segretario provinciale della Uil Flp.

L’obiettivo è fare in modo che la Procura della Repubblica indaghi sulle cause che realmente mantengono inattiva
tale importante arteria. “Questo tratto viario – scrive Tamasco – comprime in maniera considerevole i
diritti particolari del sottoscritto, atteso che ogni giorno percorre quel tratto sia in direzione Sud che Nord
per recarsi al lavoro e rientrare a casa, con evidenti disagi di carattere personale ed economico.
Chiedo quindi che una volta per tutte si trovi il responsabile di quanto accaduto alla SP430, ricordando nel
contempo che anche altri tratti della stessa arteria siano interessati da smottamenti e/o frane, come ad
esempio all’ingresso di Agropoli nel tratto antistante lo svincolo Agropoli Nord, sul cavalcavia ferroviario tra
Agropoli Nord ed Agropoli Sud, nel tratto, sopra ricordato, tra Agropoli Sud e Prignano, sul cavalcavia di
Omignano Scalo, e nel tratto tra Vallo della Lucania e lo svincolo di Ceraso”.

“Tutto quanto sopra relazionato – prosegue Tamasco – porta a pensare, ad un semplice profano come il sottoscritto, che tale arteria sia potenzialmente pericolosa per l’incolumità di quanti ne usufruiscano ed il ricorso a palliativi, quali il dirottamento veicolare sul vecchio tratto della statale 18, sia anch’esso potenzialmente pericoloso atteso che tale tratto di strada sia stato progettato almeno quarant’anni addietro, con tecniche vetuste e sorpassate, e soprattutto ideato per un volume di traffico che certamente non è quello odierno e che continua a non essere monitorato nonostante i divieti di percorrenza per determinate classi di veicoli”. Di qui la richiesta di “Accertare eventuali responsabilità di singole persone o enti, e, nel contempo, valutare l’ipotesi di reato per interruzione di pubblico servizio e procurato danno nei confronti dei cittadini contribuenti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

All’alba da Caggiano a Viggiano: in cammino verso la Madonna Nera

I pellegrini attraverseranno i territori di Sant’Angelo le Fratte, Brienza, Sasso di Castalda, Calvello, Marsico Nuovo, Marsicovetere e Viggiano

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Eboli: la processione delle cente di Cosma e Damiano entra nel Patrimonio Culturale Immateriale Campano

La notizia è stata accolta con grande partecipazione dagli ebolitani e dai devoti ai Santi Medici Cosma e Damiano

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Incendio in zona industriale a Battipaglia: la Sindaca Francese emette ordinanza urgente per la messa in sicurezza dell’area

Il provvedimento rappresenta un ulteriore passo nella gestione di un’area da tempo al centro di criticità ambientali e amministrative

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Torna alla home