Attualità

Rifiuti, proposta di legge di Gambino: «Salverà lavoratori, comuni e consorzi»

Disposto l’avvio dell’esame della proposta di legge relativa al servizio di gestione dei rifiuti a firma di Alberico Gambino.

Redazione Infocilento

17 Settembre 2015

Gambino

Disposto l’avvio dell’esame della proposta di legge relativa al servizio di gestione dei rifiuti a firma di Alberico Gambino. Quattro i punti cardine del testo: mantenimento dei livelli occupazionali,riconoscimento delle società in house, gestione economica dei debiti e dei crediti dei consorzi, garanzia di rateizzazione quinquennale ai comuni morosi.

NAPOLI. E’ stato, ufficialmente, disposto, con assegnazione alla VII Commissione consiliare permanente, l’avvio dell’esame della proposta di legge relativa alla modifica di alcuni punti della Legge Regionale n. 5 del 24.01.2014 “ Riordino del servizio di gestione rifiuti urbani ed assimilati in Regione Campania” a firma del Presidente del Gruppo FDI in Consiglio Regionale Alberico Gambino.

“E’ una proposta di legge- sottolinea il Presidente- finalizzata ad apportare, all’attuale legge in vigore, alcune modifiche ed integrazioni tese a risolvere quegli aspetti, evidenziati dai comuni e anche dalle organizzazioni sindacali, che ne hanno impedito finora, di fatto, la compiuta e piena attuazione”.
Questi i cardini della proposta: “In primo luogo, e particolarmente, tenta di fornire una soluzione al problema del personale impegnato nella gestione del ciclo dei rifiuti preoccupandosi di garantire, da un lato, il diritto incontestabile dei lavoratori a conservare il posto di lavoro e, dall’altro lato, di consentire ai comuni di poter sostenere i costi derivanti da tale diritto ineliminabile dei lavoratori. In secondo luogo – aggiunge Gambino – riconosce il diritto alle società pubbliche in house esistenti di essere considerate e validamente valutate come soggetti gestori del servizio nell’ambito del ciclo di gestione dei rifiuti. In terzo luogo si preoccupa di garantire la gestione economica dei debiti e dei crediti dei consorzi senza che essi gravino in alcun modo sui comuni consorziati. In quarto luogo garantisce ai comuni debitori dei consorzi una rateizzazione quinquennale delle somme dovute per corrispettivo di servizi ricevuti e/o per quote di adesione non versate”.

“Mi preoccuperò di inviare la proposta di legge a tutti i comuni campani – spiega il consigliere regionale – augurandomi che da essi possano provenire eventuali e ulteriori suggerimenti e consigli che possano migliorare e perfezionare l’intero impianto normativo che ad oggi disciplina il ciclo di gestione dei rifiuti in Regione Campania.
Allo stesso modo mi auguro- conclude Alberico Gambino- che la Commissione Consiliare assegnataria del provvedimento possa con celerità esaminarlo, discuterlo e magari ulteriormente migliorarlo e quindi sottoporlo, entro Ottobre 2015, all’esame ed all’approvazione definitiva dell’assise consiliare regionale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Torna alla home