• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, ecco i dettagli della stagione teatrale

Sarà Luca De Filippo, il prossimo 25 novembre, ad inaugurare la prima storica stagione teatrale del Teatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 14 Settembre 2015
Condividi

Sarà Luca De Filippo, il prossimo 25 novembre, ad inaugurare la prima storica stagione teatrale del Teatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli.

E’ stato svelato questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, il cartellone degli spettacoli, proposto in collaborazione con il Teatro Pubblico Campano, che andranno in scena sul palco della struttura realizzata dall’amministrazione comunale agropolese ed inaugurato nel mese di dicembre 2014. Presenti il sindaco Franco Alfieri, il direttore artistico Pierluigi Iorio, il gestori della struttura teatrale ed il direttore del Teatro Pubblico Campano, Alfredo Balsamo.

Il cartellone.

Toccherà, dunque, al figlio di Eduardo dare il via ufficiale alla stagione 2015-2016. Il 25 novembre Luca De Filippo presenterà la commedia “Non ti pago”, scritta dallo stesso Eduardo De Filippo.

Il 3 dicembre sarà la volta di Giuliana De Sio, protagonista di “Notturno di donna con ospiti” di Annibale Ruccello e regia di Enrico Maria Lamanna.
Gianluca Guidi, martedì 12 gennaio 2016, porterà in scena “Oscar”, spettacolo di Masolino D’Amico, un “onemanshow” dedicato all’intramontabile e sempre attuale figura di Oscar Wilde.

Il 20 gennaio ritorna ad Agropoli Carlo Buccirosso con “Il divorzio dei compromessi sposi”, liberamente tratto dal romanzo di Alessandro Manzoni, scritto e diretto dallo stesso Buccirosso.

Il 5 febbraio, Lina Sastri sarà l’interprete de “La lupa”, di Giovanni Verga, con Giuseppe Zeno e la regia di Guglielmo Ferro.

Alessandro Preziosi sarà il “Don Giovanni” di Moliére il 17 febbraio, con Nando Paone, appena insignito del Premio Le Maschere per il Teatro.

Il primo marzo il sipario si aprirà su Luigi De Filippo, protagonista de “Il berretto a sonagli”, commedia in due atti di Luigi Pirandello, versione di Eduardo De Filippo e regia dello stesso Luigi De Filippo.

Chiuderà la stagione 2015-2016, il 15 marzo, l’attrice Serena Autieri con “La sciantosa”, spettacolo scritto da Vincenzo Incenzo con la regia di Gino Landi.

«Sono felice ed orgoglioso per la presentazione della prima stagione teatrale nella storia del Teatro Eduardo De Filippo – il commento del sindaco di Agropoli Franco Alfieri – Con il supporto del Teatro Pubblico Campano, l’impegno del direttore artistico Pierluigi Iorio e dei gestori della struttura teatrale, sarà proposto un cartellone di qualità e di livello nazionale, con appuntamenti che avranno come protagonisti alcuni tra i più importanti attori del panorama artistico italiano. Particolarmente significativa la presenza di Luca De Filippo, figlio di Eduardo, che inaugurerà la stagione con “Non ti pago”, commedia scritta dal padre. Sarà, quindi, per tutti noi un grande onore aprire proprio con Luca De Filippo nel teatro che abbiamo voluto fortemente intitolare ad Eduardo. Crediamo che sia il migliore inizio per il Teatro De Filippo, struttura attesa da decenni, realizzata dall’amministrazione interamente con fondi comunali, in assoluta controtendenza rispetto al dato nazionale che invece vede molti teatri cessare le proprie attività per chiusure o riconversioni. Siamo certi che la spinta culturale attivata da questa amministrazione sia anche di forte impatto sociale, della quale beneficeranno tutti i cittadini di Agropoli e dell’intero territorio del Cilento».

«E’ una giornata di festa perché diamo avvio alla prima stagione del Teatro Eduardo De Filippo – afferma il direttore del Teatro Pubblico Campano, Alfredo Balsamo – Un merito particolare all’amministrazione comunale che ha voluto fortemente realizzare l’opera con propri fondi, puntando sulla cultura e sull’arte. Siamo rimasti affascinati dalla struttura sostenendo, come Teatro Pubblico Campano, la presentazione della stagione teatrale 2015-2016».

«E’ il risultato del lavoro di un’intera squadra – afferma il direttore artistico Pierluigi Iorio – Per la promozione della stagione teatrale ci sono alcune pietre miliari: il teatro inaugurato nel dicembre 2014 in concomitanza del trentennale sia della scomparsa di Eduardo sia della mancanza di una struttura teatrale ad Agropoli. Per noi importante era inaugurare la stagione con un testo di Eduardo De Filippo, “Non ti pago” e con la presenza di Luca De Filippo. Abbiamo pensato di valorizzare la drammaturgia italiana, da Eduardo, a Pirandello e Verga, come quella europea con Moliére e quella contemporanea. E’, insomma, una stagione che potrà accontentare tutto il pubblico e ci auguriamo possa avere anche un risvolto sociale oltre che culturale».

s
TAG:Agropolieduardo de filippoteatro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Basket: coach Di Concilio presenta la sfida contro Sant’Antimo

L’Agropoli si prepara a una trasferta insidiosa, con l’obiettivo di confermare i…

Serie D: la Gelbison a Lamezia alla ricerca di una svolta

La Gelbison si prepara alla trasferta in terra calabrese con l’obiettivo di…

Sant’Angelo a Fasanella, il forum dei giovani apre le porte ai “soci onorari”

A Sant'Angelo a Fasanella il Forum dei Giovani si è ricostituito di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.